Fukushame: the lost Japan
homepage h2
della radiazione nucleare, filtrando tutto con l’ottica grandangolare, che come la radioattività altera e deforma tutto ciò che incontra.
Torna la rubrica di Franco Ferroni, responsabile agricoltura e biodiversità di WWF Italia. Sul numero di febbraio della rivista Terra Nuova Ferroni spiega perché «lo stop ai pesticidi deve restare una priorità».
Per te un EBOOK in REGALO se ti abboni alla rivista Terra Nuova entro il 2 febbraio. Entra nella nostra splendida e vivace comunità di abbonati, per avere tanti vantaggi e una informazione libera ed ecologica tutto l’anno!
L’attuale sistema dell’economia e del commercio globalizzati protegge i profitti di banche e imprese transnazionali a scapito delle popolazioni, delle imprese locali e del Pianeta. Ma è tempo di cambiare e si sta negoziando un testo che obblighi gli Stati a porre vincoli ineludibili.
Crescono le aziende vinicole di produzione biologica e biodinamica nel nostro paese, che sono anche più apprezzate all’estero. Il vino è oggi di fronte alla sfida della sostenibilità, tra crisi dei consumi e nuove prospettive per il packaging.