Leggi anche
Banca Etica: «Il denaro? Un mezzo per scopi a impatto positivo»
Chissà quanti di voi si sono chiesti che fine fa il vostro denaro una volta che lo depositate in banca o lo destinate a qualche investimento. E chi ha cercato di saperne di più, spesso ha avuto amare sorprese, scoprendo destinazioni tutt’altro che etiche. «Noi invece abbiamo scelto di garantire una filiera virtuosa e totalmente trasparente» spiegano da Banca Etica.
Atlante delle guerre: a Firenze si presenta la tredicesima edizione
Venerdì 31 gennaio, al Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze, dalle 10.30 sarà presentata ufficialmente la tredicesima edizione aggiornata dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo, a cura dell’associazione 46° Parallelo, per le edizioni Terra Nuova. L’evento è in occasione della celebrazione della Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo.
Palestina, tregua violata e nuove offensive: l’analisi di Raffaele Crocco
Raffaele Crocco, direttore dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo, evidenzia, nella sua analisi, quanto sta accadendo in Palestina, con la tregua violata a Gaza e le incursioni in Cisgiordania.
Rete Disarmo: «Israele-Hamas, la tregua deve reggere»
«La tregua deve reggere, deve diventare permanente, bisogna farsi carico dei bisogni della popolazione. Gaza non può rimanere chiusa in un assedio, e bisogna mettere fine all’espansione degli insediamenti in Cisgiordania»: a dirlo la Rete Disarmo dopo l’entrata in vigore del cessate il fuoco tra Israele e Hamas.