Da non perdere il nuovo numero del mensile Terra Nuova Giugno 2015
homepage h2
Il mensile Terra Nuova Giugno 2015
L’eccessiva concentrazione dell’editoria in mano a pochi grandi gruppi ha portato e sta portando a una massiccia omologazione e all’agonia della “filiera” storica del libro. Terra Nuova ha scelto di andare in tutt’altra direzione.
Gli alimenti di origine animale, una volta ritenuti sani, oggi sono contaminati a causa delle modalità di produzione intensiva. Ma l’alternativa vegetale esiste e permette sia di tutelare la propria salute che di fare una scelta etica. Prossimamente disponibile su www.terranuovalibri.it il ricettario a colori “Senza latte e senza uova”.
Con l’arrivo delle zanzare si assiste sempre più spesso a disinfestazioni con insetticidi nebulizzati, che persistono nell’ambiente e mettono a rischio la salute dei cittadini. L’Ispra dice basta e mette in guardia: “così la gente si ammala”.
L’allarme meningite lanciato dai media e dalle Asl ha scatenato il panico in diverse regioni d’Italia, spingendo le persone a vaccinarsi in massa. Ma siamo sicuri che il numero di casi giustifichi questi provvedimenti su larga scala? E soprattutto: i vaccini rappresentano una soluzione efficace e sicura? Leggi articoli correlati…
Il bambù e la canna comune si impongono come materiale da costruzione naturale molto versatile. I vantaggi di coltivare e utilizzare una pianta mangia CO2.
Una storia a fumetti per raccontare la storia della Xylella: dall’agrobusiness legato al massiccio impiego di fitofarmaci, all’introduzione di nuove cultivar di olivo in Salento. Tra progetti di resort esclusivi, campi da golf, colate di cemento… al posto degli ulivi, riconosciute come biomasse facili da eradicazioni e potature drastiche. Immancabile la cascata di contributi da regione e unione europea per gestire l’emergenza…
Molte grandi multinazionali fanno di tutto per incentivare l’acquisto di latte in polvere, senza preoccuparsi dei rischi per la salute dei bambini. Ma cosa succede quando qualcuno decide di denunciare questa situazione? Ce lo racconta Amir Raza, ex dipendente Nestlé e protagonista dil film Tigers.
Sabato 6 e domenica 7 giugno un fine settimana alla Versiliana di Marina di Pietrasanta (Lu) per un’esperienza di cambiamento tra laboratori, spettacoli, conferenze e buon cibo. A completare il tutto, una mostra mercato dal volto etico. Ingresso gratuito. Scopri di più: www.terranuovafestival.it
Gettare una bottiglia dal finestrino di un’auto in corsa non significa gettarla nel nulla. Ai margini della strada c’è un mondo pieno di vita, che è casa di tanti esseri viventi. Un libro incantevole racconta attraverso le immagini l’importanza di prendersi cura dell’ambiente a partire dalle nostre azioni quotidiane.
Un pò festa, un pò convegno: domenica 13 settembre la prima edizione dell’iniziativa pubblica che racconta le realtà educative e scolastiche che in Italia stanno facendo la differenza.
In mezzo alla natura e con in quattro elementi a fare da testimoni, ecco come avviene l’handfasting, il matrimonio secondo il cerimoniale pagano. Scopriamo le fascinazioni di un rito antico oggi sempre più diffuso.