Vai al contenuto della pagina

Il primo ricettario VEGAN per CANI

homepage h2

Esce in Italia ” Il primo ricettario vegan per cani“, un libro ricco di consigli utili, studi scientifici e tante semplici ricette per una dieta completamente vegetale degli amici a quattro zampe.

Il primo ricettario Vegan per Cani

Il cibo convenzionale per cani che si trova in commercio è solitamente prodotto con gli scarti dell’industria alimentare. Si tratta di prodotti che oltre ad essere scarsamente salutari, concorrono al depauperamento del pianeta: inquinamento, riscaldamento globale, malattie infettive e, last but not least, la sofferenza di centinaia di milioni di altri animali.
Lo scopo principale del libro “ Il primo ricettario vegan per cani” è fornirvi tutte le informazioni e gli strumenti per aiutarvi a seguire oppure a migliorare, se la scelta vegan l’avete già fatta, una dieta completamente vegetale per il vostro amico a quattro zampe: sono indicati i nutrienti indispensabili, gli alimenti necessari per soddisfare i bisogni energetici, i cibi da evitare e quelli consigliati.
Il corpo centrale del libro presenta un ricco ricettario adatto per tutte le occasioni e i gusti, sempre a base di ingredienti di qualità, ma anche con un occhio al portafoglio.
Troverete piatti base composti da fagioli, riso, lenticchie, fiocchi di avena, e proposte più articolate e appetitose come i biscotti di bulgur, lo stufato canino con anacardi, il pasticcio del pastore tedesco fino alla torta di compleanno.
L’edizione italiana del libro ” Il primo ricettario vegan per cani” è arricchita da un‘introduzione del veterinario Enrico Moriconi che conferma l’opinione di molti nutrizionisti: non solo la dieta vegana è apprezzata dalla maggior parte dei cani, ma in genere migliora lo stato di salute dei nostri amici a quattro zampe.
Un libro da leccarsi i baffi, è proprio il caso di dirlo!
L’autrice, Michelle A. Rivera, vive in Florida. Animalista convinta, è impegnata in attività di salvataggio e riabilitazione di tutte le specie animali. Interviene regolarmente nelle scuole per insegnare ad amare e rispettare l’ambiente e tutti i suoi abitanti. Collabora con il gruppo People for the Ethical Treatment of Animals (PETA) e tiene un blog sul loro sito web ( prime.peta.org).
Introduzione all’edizione italiana di Enrico Moriconi, veterinario, dirigente della Asl di Torino 3, fondatore dell’Associazione Veterinari per i Diritti Animali e del Centro di Documentazione Eco-animalista del Piemonte.

Una ricetta tratta dal libro: Pasticcio del pastore tedesco

Rendimento: 8 porzioni (circa 170 g)
Si tratta di una variante del pasticcio del pastore, tradizionale piatto forte irlandese. I levrieri irlandesi ne saranno ghiotti come del resto gli appartenenti a tutte le altre razze.
1 confezione di tofu compatto (circa 400 g)
1 tazza di carote e piselli freschi o surgelati già scongelati
1 tazza di patate tagliate a dadini
1 tazza di salsa gravy vegana
2 gambi di sedano tagliati a pezzetti
1⁄2 tazza di fagiolini tagliati a pezzetti, surgelati o freschi
(senza il filo)
2 tazze di brodo vegetale non salato
Preriscaldate il forno a 180°. In una grande pirofila mescolate tofu, piselli, carote, patate, salsa gravy, sedano e fagiolini; aggiungete il brodo e mescolate nuovamente per amalgamare tutti gli ingredienti.
Coprite e mettete in forno per 30 minuti. Togliete dal forno, rimuovete il coperchio e lasciate raffreddare. Lasciate raffreddare completamente prima di servire.
Riposto ben sigillato in contenitori o buste per alimenti, si conserva per 3-5 giorni nel frigorifero e per 3 mesi nel congelatore.

Il primo ricettario per VEGAN per CANI

è in vendita in OFFERTA con lo sconto del 15%

su www.terranuovalibri.it

lo shop online di Terra Nuova Edizioni

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!