Leggi anche
Carovana Contadina per la sovranità alimentare: le nove tappe
Parte il 29 marzo dal mulino storico di Monastero Bormida (AT), il lungo viaggio della Carovana Contadina per la Sovranità Alimentare, un progetto del Centro Internazionale Crocevia che attraverserà l’Italia per coinvolgere organizzazioni contadine, aziende agricole, attivisti ambientali e reti dell’economia solidale.
Via Campesina alla UE: «I nuovi OGM distruggeranno l’agricoltura»
Il Coordinamento Europeo di Via Campesina (ECVC) ha inviato una lettera aperta agli Stati Membri dell’Unione Europea, agli europarlamentari e alla Commissione Europea chiedendo di fermare la deregolamentazione dei nuovi OGM.
Lab’Arca, prima realtà in Italia riconosciuta dalla Permaculture Association Uk
Lab’Arca è il primo progetto in permacultura in Italia a ricevere il riconoscimento della storica Permaculture Association UK: un luogo che è un ecosistema vivente!
Delegazione di Mondeggi incontra il sindaco di Firenze
La comunità Mondeggi Bene Comune ha definito «storico» l’incontro che una propria delegazione ha avuto nei giorni scorsi con il sindaco di Firenze Sara Funaro, assieme ai vertici dello staff metropolitano e al sindaco di Bagno a Ripoli, Francesco Pignotti.
Carovana Contadina per la sovranità alimentare: le nove tappe
Parte il 29 marzo dal mulino storico di Monastero Bormida (AT), il lungo viaggio della Carovana Contadina per la Sovranità Alimentare, un progetto del Centro Internazionale Crocevia che attraverserà l’Italia per coinvolgere organizzazioni contadine, aziende agricole, attivisti ambientali e reti dell’economia solidale.
Via Campesina alla UE: «I nuovi OGM distruggeranno l’agricoltura»
Il Coordinamento Europeo di Via Campesina (ECVC) ha inviato una lettera aperta agli Stati Membri dell’Unione Europea, agli europarlamentari e alla Commissione Europea chiedendo di fermare la deregolamentazione dei nuovi OGM.
Lab’Arca, prima realtà in Italia riconosciuta dalla Permaculture Association Uk
Lab’Arca è il primo progetto in permacultura in Italia a ricevere il riconoscimento della storica Permaculture Association UK: un luogo che è un ecosistema vivente!
Delegazione di Mondeggi incontra il sindaco di Firenze
La comunità Mondeggi Bene Comune ha definito «storico» l’incontro che una propria delegazione ha avuto nei giorni scorsi con il sindaco di Firenze Sara Funaro, assieme ai vertici dello staff metropolitano e al sindaco di Bagno a Ripoli, Francesco Pignotti.