Una ricetta vegan molto particolare, che porta in tavola gusto, ricercatezza e salute. Un ottimo suggerimento per un uso diverso del tempeh.
Ingredienti per 6 persone
• 400 g di tempeh alla piastra
• 400 g di cipolle dorate o di Tropea
• 60 g di mandorle
• 60 g di uvetta
• 12-14 foglie di salvia
• 100 ml di aceto di mele
• sale integrale
• 3 cucchiai di olio
• pepe nero o paprica dolce
Procedimento
Sbucciate le cipolle, tagliatele ad anelli sottili e fatele ammorbidire coperte di acqua per 10-15 minuti. Ammollate l’uvetta in acqua tiepida per 15 minuti. Nel frattempo cuocete il tempeh in una padella, 2 minuti per parte, con un paio di cucchiai di olio, la salvia a pezzetti e poca acqua; spegnete il fuoco e tenete da parte.
Scolate le cipolle e mettetele in un tegame capace con circa 100 ml di acqua, il resto dell’olio e un pizzico di sale. Lasciatele appassire a fuoco medio-basso per 20-30 minuti, quindi alzate la fiamma, versate l’aceto e proseguite la cottura per qualche minuto in modo che evapori.
Disponete in una terrina, alternando gli strati, il tempeh a fette, le cipolle, l’uvetta e le mandorle; proseguite fino a esaurire gli ingredienti. Terminate con pepe macinato o paprica. Lasciate riposare in un luogo fresco per almeno 24 ore prima di servire.
_______________________________________________________________________________
Un’
alimentazione equilibrata e uno
stile di vita attivo rappresentano per tutti
una garanzia di salute, anche nella terza età. Invecchiare bene è possibile, basta solo sapere come fare.
Nelle pagine di questo libro troverete suggerimenti pratici per prevenire e affrontare al meglio i disturbi legati al passare del tempo, per ritrovare l’energia e l’umore giusti a vivere appieno questa fase della vita, fino a oggi sottovalutata.
Grazie ad alimenti ricchi di nutrienti e sapore è possibile migliorare la lucidità mentale e la memoria, vincere le problematiche legate alla menopausa, favorire il riposo notturno, preservare la vista, tenere sotto controllo il peso e le insidie dell’ipertensione, salvaguardare il benessere di pelle e ossa.
Le autrici propongono 100 ricette splendidamente illustrate per piatti semplici, sani e gustosi a base di cereali integrali, ortaggi freschi e di stagione, legumi, semi oleosi, germogli, succhi e sciroppi naturali: veri elisir di lunga vita.