Mai gettare le camere d’aria usate, sono preziosissime e versatili e si possono riutilizzare in tanti modi.
In questo video, Alessandro Ronca, direttore scientifico del PeR (Parco dell’Energia Rinnovabile), ci mostra come realizzare un accendino impermeabile partendo da una camera d’aria usata.
Il libro che avete tra le mani è una vera e propria mini enciclopedia del recupero e del riuso. Prodotti per la pulizia, alimenti, mobilia, regali e giocattoli per i bambini possono essere autoprodotti nel segno del risparmio economico e delle risorse ambientali.
L’autrice ha rigorosamente sperimentato tutti i suggerimenti che offre. Così scopriamo che aceto e bicarbonato sono sufficienti per mantenere una casa pulita e sana, non contaminata da prodotti per la pulizia costosi e spesso nocivi per la salute. Entusiasmo e pazienza sono invece gli ingredienti per coltivare ortaggi e frutta, rigorosamente biologici, e anche un piccolo pollaio per uso familiare. Con un po’ di creatività la carta viene trasformata in decorazioni e regali originali, e gli indumenti smessi diventano zaini resistenti e marionette per i più piccini. Non mancano i suggerimenti per lavori più impegnativi: il legname usato viene convertito in una credenza, un appendiabiti o una scarpiera, e anche tinteggiare e piastrellare sembreranno operazioni alla portata di tutti. I bambini sono invece i protagonisti del capitolo finale: insieme a loro cucineremo, disegneremo e inventeremo giocattoli con materiali di recupero.
Una guida pratica che non solo insegna l’arte del fare, ma anche a riscoprire il piacere della cura di sé e dell’ambiente, e del tempo passato a creare insieme ai più piccolini.
L’ansia è un malessere ormai diffusissimo e l’omeopatia può rappresenta per molte persone una modalità personalizzata per superarla recuperando l’equilibrio psicofisico.
Abituarsi a osservare ed esaminare il proprio cane è molto importante per cogliere con tempestività i segnali di un possibile malessere. Ecco alcuni consigli utili.
Uno degli obiettivi dell’agricoltura biodinamica è mantenere il ciclo della fertilità. Fare il compost è essenziale per questo processo e inoltre permette di riciclare i residui organici. Ecco come si prepara.
L’epilazione può irritare la pelle quindi è molto importante, dopo il trattamento, applicare un prodotto lenitivo e idratante. Impariamo a fare in casa un gel con aloe e calendula, ottimo anche come doposole.
L’ansia è un malessere ormai diffusissimo e l’omeopatia può rappresenta per molte persone una modalità personalizzata per superarla recuperando l’equilibrio psicofisico.
Abituarsi a osservare ed esaminare il proprio cane è molto importante per cogliere con tempestività i segnali di un possibile malessere. Ecco alcuni consigli utili.
Uno degli obiettivi dell’agricoltura biodinamica è mantenere il ciclo della fertilità. Fare il compost è essenziale per questo processo e inoltre permette di riciclare i residui organici. Ecco come si prepara.
L’epilazione può irritare la pelle quindi è molto importante, dopo il trattamento, applicare un prodotto lenitivo e idratante. Impariamo a fare in casa un gel con aloe e calendula, ottimo anche come doposole.
Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.
Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!