Un’ottima idea per realizzare un primo piatto vegan a base di grano saraceno. Il pesto di broccoli e porri che lo accompagna è una variante da poter usare in molte altre preparazioni.
Ingredienti
• 2 tazze di grano saraceno
• 1 broccolo piccolo
• 2 porri
• 100 g di noci sgusciate
• 100 g di mandorle
• 150 g di tofu
• 1 spicchio di aglio
• 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
• sale marino integrale
• 2 cucchiai di lievito alimentare secco
Procedimento
Fate tostare per 2-3 minuti il grano saraceno in una padella calda, mescolando spesso. Cuocetelo quindi per 20 minuti in una casseruola con il doppio del volume di acqua salata.
Nel frattempo pulite il broccolo, eliminando le parti più dure come quella finale del gambo; mondate altresì i porri, scartando solamente le porzioni più dure della parte verde. Fate cuocere le verdure al vapore, cercando di mantenerle croccanti.
Sbollentate per 2 minuti il tofu e ponetelo in un frullatore con l’aglio, le verdure scottate, la frutta secca, l’olio e un pizzico di sale. Frullate con cura fino ad ottenere un composto morbido e cremoso. Trasferite il grano saraceno in una zuppiera, conditelo con la salsa preparata. Unite l’olio a crudo, spolverate con il lievito secco a scaglie e servite.
______________________________________________________________________________________________________
Partendo dal presupposto che
la menopausa non è una malattia da sconfiggere con cure ormonali a base di estrogeni e progesterone sintetico, ma
un evento naturale, un cambiamento da accogliere con
atteggiamento positivo ed energia, l’autore suggerisce come controllare, con
un’adeguata alimentazione e un corretto stile di vita, i sintomi più comuni di questo particolare stato fisiologico.
Nella maggior parte dei casi, le vampate di calore, le sudorazioni notturne, la perdita di energia e di desiderio sessuale, gli sbalzi di umore si possono ridurre e in molti casi evitare con una dieta idonea, così come è possibile prevenire l’osteoporosi e mantenere il cuore sano.
Il libro è arricchito da 80 ricette suddivise per stagione, scelte tra quelle più efficaci per attenuare, o prevenire, i disagi tipici della menopausa e le bellissime foto a colori che le accompagnano sono un invito “appetitoso” a prendersi cura di sé con gioia e piacere.