A settembre, in Italia, il congresso mondiale di omeopatia
homepage h2
I RELATORI
Scienziato (fisico e teorico dei sistemi), autore di diversi bestseller di saggistica, cerca da sempre di mettere in collegamento l’evoluzione concettuale delle scienze con la più ampia visione del mondo e della società. Ha fondato a Berkeley, negli Stati Uniti, il Center for Eco-literacy, insegna in Brasile e in Inghilterra. Il suo ultimo libro è Vita e natura. Una visione sistemica, scritto insieme a Pier Luigi Luisi, docente di biologia all’università di Roma.
Professore di medicina e responsabile dell’Unità ambulatoriale di omeopatia nelle neoplasie maligne alla Divisione di oncologia clinica, Dipartimento di medicina interna I dell’Università di Vienna. Presidente della Österreichischer Dachverband
für ärztliche Ganzheitsmedizin (Associazione austriaca per la medicina olistica), presidente dell’Istituto per la ricerca omeopatica di Vienna e alla guida di WissHom (Società scientifica per l’omeopatia) a Koethen in Germania.
È uno dei più famosi omeopati indiani, a Mumbai è consulente per il Centro omeopatico di salute del distretto, per due ospedali e per la Ruby Hall Clinic.
Ha un dottorato in oncologia e omeopatia ed è membro dell’inglese Registered Counsel of Homeopathy.
Pratica la medicina omeopatica classica dal 1985. Ha fondato l’associazione per la ricerca e lo studio della medicina omeopatica Ulmus e Koinè, scuola internazionale di formazione permanente in medicina omeopatica classica. Nel 2016 ha iniziato la pubblicazione della sua Materia medica clinica, attualmente arrivata al quarto volume.
www.lmhi2019.org
Leggi l’articolo completo su Terra Nuova Luglio-Agosto 2019