Vai al contenuto della pagina

Crostata di melanzane, zucchine e pomodorini

homepage h2

Base senza glutine per questa torta salata con ortaggi estivi. Completamente priva di ingredienti di origine animale, è perfetta per mantenere la salute senza rinunciare al gusto.

Ingredienti

• 350 g di pasta base senza glutine (VEDI RICETTA SOTTO)
• 2 melanzane
• 300 g di zucchine chiare
• 200 g di pomodorini
• 200 ml di panna di soia
• 1 mazzetto di basilico
• 2 spicchi d’aglio
• 3 cucchiai di olio
• 1 cucchiaino di curry
• sale

Procedimento

Mondate le melanzane, tagliatele a dadini e mettetele in uno scolapasta, cosparse con 1 cucchiaio di sale. Voltatele, quindi copritele con un piatto e lasciatele spurgare per una mezz’oretta.
Spuntate le zucchine, lavatele e tagliatele a rondelle. Sbucciate e tritate l’aglio, spezzettate il basilico lavato e asciugato; fateli appassire per 1 minuto nell’olio con il curry, a fuoco basso. Unite i dadini di melanzana sgocciolati e strizzati e fateli rosolare per 5 minuti, mescolando più volte. Aggiungete le zucchine, bagnate con ½ tazzina d’acqua e continuate la cottura per 8-10 minuti circa a fuoco moderato; completate con i pomodorini tagliati a metà, la panna di soia e sale, insaporite il tutto per altri 2 minuti.
Prendete la base già pronta, disponetevi il composto di melanzane, zucchine e pomodorini e infornate a 190° per 15 minuti.
Servitela calda.
 

PASTA BASE SENZA GLUTINE

INGREDIENTI (per una dose da 1 kg):
• 1 dose da 400 g di tofolio
• 250 g di farina di riso
• 250 g di farina di miglio (o di mais fioretto)
• 1 bustina di lievito in polvere bio (facoltativo)
• 5 g di sale
• 200-250 ml di latte di mandorla (o di soia)
Servono:
una tortiera tonda a bordo basso di 28 cm oleata, matterello, 300-400 g di legumi secchi (per la cottura in bianco), carta da forno (tagliate un disco di 30 cm con le forbici)
PROCEDIMENTO
Unite insieme in un contenitore le farine di riso e di miglio, il lievito in polvere e il sale, miscelate per bene con le mani. Poi disponete a fontana la miscela, mettete al centro la dose di tofolio e impastate brevemente il tutto. Con le due mani sollevate un po’ di composto e fatelo ricadere a pioggia sfregandolo fra le dita; ripetete velocemente questa operazione fino a quando non avete ottenuto un composto dall’aspetto granuloso. Disponete di nuovo il composto a fontana, versate 200 ml di latte di mandorla o di soia e lavorate l’impasto fino a ricavare un panetto morbido e omogeneo (se necessario ammorbidite con un po’ di latte di mandorla).
Avvolgete il panetto con la pellicola trasparente e riponetelo in frigo per 1 ora circa prima di utilizzarlo.
____________________________________________________________________________________________________________________________________________
Ricetta tratta dal libro Sformati e torte salate

Pasquale Boscarello torna in cucina pronto a sorprenderci con un ricettario dedicato alla produzione di squisiti sformati di cereali, golose torte e crostate salate, fantasiose crocchette e sformatini. La vera novità del libro è il “tofolio”, inedito e saporito impasto inventato dall’autore a base di tofu, olio e semi di girasole, che mischiato con diverse farine diventa una “similbrisée” dal sapore friabile e croccante.

Le oltre 100 ricette del libro, tutte rigorosamente vegan e con un’attenzione speciale verso i celiaci, offrono una valida e gustosa alternativa alle paste brisée o frolla convenzionali ricche di grassi idrogenati, farine raffinate, sali, zuccheri e conservanti in quantità.
Ricetta dopo ricetta vengono proposte le migliori realizzazioni secondo i principi della cucina naturale e con un unico imperativo da rispettare: abbondare pesantemente con gli ingredienti amore e passione!
Le splendide foto delle ricette rendono il libro un piacere anche per gli occhi.

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!