Vai al contenuto della pagina

Studio italo-spagnolo: «Miele di corbezzolo utile contro il cancro al colon»

homepage h2

Il miele di corbezzolo ha dimostrato efficacia nel frenare la proliferazione e nel favorire la morte delle cellule del cancro al colon: lo attesta uno studio condotto da ricercatori italiani e spagnoli pubblicato sul Journal of Functional Foods.
Il miele di corbezzolo, tipico delle aree mediterranee, può essere un’arma contro il cancro del colon. I ricercatori dell’Università politecnica delle Marche, insieme con quelli delle università spagnole di Vigo e Granada, hanno visto in laboratorio che le cellule tumorali del colon, quando viene utilizzato su di esse questo miele, smettono di crescere e diffondersi.
Secondo lo studio, pubblicato sul Journal of Functional Foods, “il trattamento blocca il ciclo delle cellule del cancro regolando alcuni geni, inibisce la migrazione delle cellule, riduce la loro capacità di formare colonie e induce la loro morte programmata”, commenta Maurizio Battino, coordinatore della ricerca. L’effetto antitumorale del miele di corbezzolo sul cancro del colon aumenta con la quantità e durata della terapia. “Nessun effetto è stato osservato invece quando il miele viene applicato sulle cellule sane – continua il dottor Battino -Tuttavia serviranno nuovi studi, su modelli vivi, per confermare l’effetto chemio preventivo di questo miele. E’ un punto di partenza che ci indica i principali meccanismi molecolari attraverso cui si produce questo effetto, rafforzando l’interesse per lo studio di questo alimento mediterraneo”.

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!