Un progetto educativo nato nel 2012 dall’elaborazione di idee dei genitori della comunità e che poi si è allargato al vicinato
Una realtà educativa tra le prime nate all’interno di una comunità appartenente alla Rive quella de Il Cerchio nel Bosco di Casa Lonjer (Trieste). L’idea è partita nel 2012 quando, come racconta Anna Tomasi, residente di Casa Lonjer e referente pedagogica per il progetto educativo, “diverse persone della comunità avevano bimbi in pancia o bimbi molto piccoli”.
“Abbiamo deciso di iniziare tra di noi a elaborare idee per una nascita e una crescita diverse da quelle proposte comunemente. Il nostro percorso educativo inizia da meno 9 mesi e infatti molte dei bambini e delle bambine della comunità sono nati in casa. Come adulti abbiamo ragionato tramite il brainstorming su quello che ci era piaciuto del percorso di nascita e scolastico che avevamo avuto, cercando di cambiare quello che non ci era piaciuto”, spiega Anna. “Attualmente Il Cerchio nel Bosco è una realtà informale. Siamo nati dalla comunità ma siamo autonomi, abbiamo 13 bimbi di varie fasce d’età. I Germogli che vanno dai 3 ai 4 anni, le Radici dai 5 ai 6 anni e le Gemme dai 6 ai 9 anni. Il nostro campo base è dal nonno del rione Lonjer, proprio nelle vicinanze della comunità, un nostro vicino che ci mette a disposizione la sua casa permettendoci anche di creare relazioni con vicinato sane e consapevoli. La maggior parte delle attività si svolgono all’esterno nel Bosco del Farneto, polmone verde della città di Trieste, una bellissima area che unisce tanti rioni della città. Abbiamo tre pilastri a cui ci rifacciamo nella didattica: le scuole nel bosco, la pedagogia libertaria e l’educazione alle emozioni. Mi piace ricordare il concetto espresso dall’educatore Francesco Codello che descrive il bambino come seme da coltivare e non un vaso da riempire.
Tornando al nostro passato educativo la caratteristica comune che ci è mancata è stata l’attenzione al fisico, allo spirituale e all’emotivo. Come genitori, inoltre, non ci piaceva il rapporto numerico molto alto all’interno delle scuole dell’infanzia, quindi abbiamo scelto di impegnarci in prima persona. A portare avanti Il Cerchio nel Bosco siamo genitori più accompagnatori esterni. Ci muoviamo con i referenti che si occupano di tutti gli ambiti necessari per l’organizzazione. Noi genitori ci riuniamo una volta al mese e decidiamo in assemblea con il metodo del cerchio le varie necessità che riguardano il progetto”.
Anna, oltre che essere referente pedagogica de Il Cerchio nel Bosco è laureata in pedagogia e lavora come educatrice. “Non ho trovato quello che siamo sperimentando ora nei libri”, racconta. “Molti dei genitori dei bimbi che frequentano questa esperienza hanno riadattato le loro vite a un ritmo più sostenibile. Ad esempio al mattino si inizia alle 9.30. Ci è capitato spesso di dire che questo progetto educativo è un pretesto per la nostra crescita di adulti”.
PER SAPERNE DI PIÙ
La vita comunitaria e la condivisione dell’abitare si stanno espandendo sempre di più, non solo all’estero, ma anche nel panorama italiano, che offre un ricchissimo e variegato arcipelago di esperienze, dall’housing sociale ai condomini solidali, dal cohousing agli ecovillaggi.
Francesca Guidotti nel suo libro
Ecovillaggi e cohousing mette a disposizione la sua attività di ricerca, accompagnandoci in maniera dettagliata all’interno delle varie realtà italiane, da nord a sud, fornendo una scheda dettagliata per ogni progetto, dalla personalità giuridica all’eventuale ispirazione spirituale, dall’organizzazione economica alla dieta scelta.
Una guida per farsi un viaggio nelle esperienze comunitarie all’insegna non solo del risparmio economico ma soprattutto di uno stile di vita sobrio e a basso impatto ambientale, basato su relazioni autentiche e di solidarietà.