Vai al contenuto della pagina

Bayer e Monsanto fanno paura

homepage h2

Via libera alla fusione tra i due colossi della chimica Bayer e Monsanto.
Alla fine il matrimonio, annunciato da tempo, è stato celebrato in pompa magna.
La Commissione europea ha dato il via libera ufficiale alla fusione tra i due colossi della chimica e dell’agroindustria Bayer e Monsanto.
Un sodalizio che genera un mostro capace di controllare da solo circa un quarto del mercato dei semi e dei pesticidi mondiali.
Si consolida dunque nelle mani di tre colossi il 75% del settore sementi e pesticidi: oltre al neonato Bayer-Monsanto, infatti, ci sono Chemchina-Syngenta e Dow-Dupont.
«Chi controlla i semi produce anche i pesticidi per coltivare, rendendo praticamente impossibile sperare in selezioni utili a modelli agricoli alternativi come il biologico o credere a studi su varietà resistenti a patologie che concorrerebbero a diminuire gli introiti dei pesticidi da loro stessi prodotti» è stato il commento a caldo di Vizioli, presidente di Aiab, secondo il quale si rende sempre più necessario un piano sementiero nazionale per il biologico richiesto dalle associazioni del settore, «per non essere una delle tante provincie dell’impero».

Brano tratto dalla rubrica Bionews
Leggi la rubrica completa sul mensile Terra Nuova Maggio 2018
Visita www.terranuovalibri.it lo shop online di Terra Nuova

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!