Cohousing: vuoi essere un nuovo abitante?
homepage h2
In attesa dell’approvazione definitiva del Piano di Recupero, prevista per i primi mesi del 2018, la cooperativa di cohousers, composta da otto famiglie, sta scegliendo la tipologia di costruzione in legno più adatta ala realizzazione del cohousing. Inoltre sta definendo la rosa dei tecnici (architetto, aziende, figure professionali) che cureranno la progettazione esecutiva e la realizzazione del progetto. L’apertura del cantiere è prevista tra l’estate 2018 ed inizio 2019.
Sono ancora disponibili posti per ulteriori 3 o 4 famiglie a seconda della metratura richiesta. Se ti senti pronto per vivere in un cohousing e vuoi saperne di più sul progetto, partecipa
sei invitato a partecipare al COH-APERITIVO, un incontro aperto a tutti dove potrai raccogliere tutte le informazioni che desideri.
Per ulteriori informazioni:
Monica Baldini, Presidente cooperativa, 338 1608959, info@casadeglialberi.it – www.casadeglialberi.it
Ferrara: Cohousing San Giorgio
Il progetto nasce nel 2008 ed il cohousing è stato realizzato nel 2015. Adesso è una realtà viva abitata da 7 famiglie (16 abitanti) che condividono molto di più che i semplici spazi in comune. Organizzano eventi, creano occasioni di gioco e convivialità, supportano la nascita di nuovi progetti e attraverso l’associazione Solidaria, interagiscono con la pubblica amministrazione per promuovere il vicinato solidale. Inoltre, il cohousing è stato premiato nel marzo 2016 dal Green Building Awards come miglior progetto italiano (tra i 30 selezionati).
E’ disponibile alla vendita un appartamento di 85mq di classe energetica A4: terrazza con vista sul fiume, due camere da letto, sala cucina e bagno, ascensore, spazi comuni interni ed esterni con grande giardino e orto con possibilità di garage. Se fa al caso tuo, chiama: Rita 340 9514522, scrivi a info@cohousingsolidaria.org o vai al sito.