Senza supermercato si può!
Si può vivere, mangiare e persino risparmiare evitando di fare la spesa nelle catene della grande distribuzione convenzionale, privilegiando invece piccoli produttori locali, gruppi d’acquisto, negozi dello sfuso, negozi del biologico e autoproduzione. E, si badi bene, non è cosa possibile solo per chi non ha null’altro da fare e tanto tempo a disposizione, o solo per chi abita in campagna o nel paesino di montagna.
Tutt’altro. È una scelta possibile anche se si abita in una grande città, anche se si lavora e si ha una famiglia da accudire, anche se si ha poco tempo per cucinare.
«Basta volerlo, organizzarsi ed essere disponibili a rivedere alcune abitudini» spiega Elena Tioli che si è lasciata carrelli e corsie alle spalle ormai da due anni. Elena è autrice del libro
Vivere senza supermercato e non è certo il prototipo della casalinga.
Abita a Roma, ha 34 anni, un lavoro impegnativo e un compagno, ha ritmi sostenuti da gestire, ma ha anche tanta determinazione e convinzione. Innanzitutto, però, è giusto e legittimo chiedersi perché mai si dovrebbe fare a meno del supermercato, intendendo con questo i punti vendita generalisti della grande distribuzione convenzionale. «Per avere maggiore garanzia di alimenti freschi e biologici, una riduzione degli sprechi, meno tentazioni nei confronti dei cibi lavorati, industriali e precotti, un maggiore risparmio e una drastica riduzione nella produzione di rifiuti: provare per credere» dice Elena. Una scelta virtuosa, dunque, che fa bene alla nostra salute e all’ambiente.
«Se qualche anno fa qualcuno mi avesse detto che era possibile vivere senza supermercato, per di più a Roma, gli avrei riso in faccia. E invece… All’inizio è stata una sfida personale, ma il concetto credo sia alla portata di chiunque: si può fare una spesa più consapevole e sostenibile con o senza figli, con o senza lavoro, in città o in campagna» spiega Elena. «E lo posso dire perché ho incontrato tantissime famiglie, donne e mamme, che hanno imboccato percorsi simili. Molti credono che questa scelta sia sinonimo di maggiori costi e tempo, quando in realtà rinunciare alla grande distribuzione convenzionale è una decisione conveniente in tutti i sensi. In questi anni ho risparmiato parecchio: riducendo i miei bisogni, comprando meglio e a meno, ottimizzando i tempi. Ovviamente bisogna imparare a organizzarsi, mettere in discussione le proprie abitudini ed essere disposti a piccoli e grandi cambiamenti. Ma non c’è nulla di impossibile o complicato. Anzi».
«Ti si apre un mondo» «Una volta detto addio a parcheggi, corsie, code alla cassa e finte scelte, mi si è aperto un mondo fatto di Gruppi d’acquisto solidale, negozi dove si compra sfuso riutilizzando sempre gli stessi contenitori, negozi online di prodotti biologici, sostenibili ed etici e piattaforme che mettono in contatto diretto produttori e consumatori secondo la zona di provenienza, consentendo di avere prodotti di qualità, a chilometro zero, in tempi rapidissimi e a prezzi contenuti» prosegue Elena.
«Oggi la spesa la faccio inviando un documento excel con una e-mail o scegliendo direttamente su una piattaforma online. Tempo impiegato: massimo 5 minuti. Inoltre, la gamma di prodotti è ampissima: dalla frutta alla verdura, dai prodotti per l’igiene della casa a quelli per la persona, dalle uova ai sughi, dal riso ai legumi, dai detersivi alla pasta, dalla carta igienica al caffè. Nulla è escluso e il valore aggiunto è enorme: so cosa compro, da chi lo compro e chi “aiuto” con i miei acquisti. I prezzi sono vantaggiosi (grazie alle grandi quantità e alla filiera corta) e, infine, instauro relazioni umane che vanno ben oltre il rapporto produttore/consumatore».
Cambiare abitudini
Gli ostacoli iniziali si superano anche modificando quelle abitudini quotidiane che, spesso, ci rendono consumatori inconsapevoli. «La prima cosa che deve cambiare è la nostra testa» spiega Elena con convinzione. «Io ero una consumatrice accanita, non sapevo quanta forza si nascondesse dietro un’azione semplice come l’acquisto. Quando ho iniziato a capire quanto potevo fare per me stessa e per il mondo semplicemente mettendo mano con più oculatezza al portafoglio, ho iniziato a riflettere e a cambiare. È come se a un tratto qualcosa nella mia testa si fosse messo in moto: ho imparato a leggere l’etichetta, ad andare oltre le rassicuranti confezioni e le ammiccanti pubblicità, a scegliere secondo le mie necessità e, soprattutto, ho imparato a fare. Il resto è arrivato da sé: nuove abitudini, nuove conoscenze, un nuovo stile di vita».
L’autoproduzione
«Mai e poi mai avrei pensato di prepararmi un deodorante da sola. Oggi per me è la normalità. Tempo: 30 secondi. Costo: 20 centesimi. Unisco quattro cucchiai di bicarbonato di sodio a due di amido di mais e aggiungo quindici gocce di olio essenziale di Tea Tree. Fatto! Pronto per l’uso. Con un impatto ambientale bassissimo e con zero danni per la mia salute. Stessa cosa per pane, pasta o latte vegetale. Poi ammorbidente e brillantante: per produrli, incredibile ma vero, basta unire acqua e acido citrico. Le prime volte in cui ho sperimentato l’autoproduzione è stato fantastico. Mi aspettavo qualcosa di complicato e impegnativo e invece, grazie ai fortunati incontri con maestre dell’autoproduzione, ho imparato tantissimo in pochissimo tempo. Nel giro di qualche settimana la mia idea di igiene della casa è stata rivoluzionata e oggi tutto l’occorrente per pulire si riassume per me in cinque o sei elementi: aceto, acido citrico, bicarbonato, limoni, percarbonato, acqua, un po’ di olio di gomito e qualche veloce ricetta. Niente di eclatante, anzi. Per molti versi si tratta della scoperta dell’acqua calda. Mia nonna e mia mamma l’hanno sempre fatto: pulire casa senza sporcare il mondo non solo è facile, ma è anche economico».
«Stesso discorso per l’igiene personale. Spendevo così tanti soldi in prodotti dannosi per l’ambiente e per la persona quando avrei potuto avere a disposizione ottimi prodotti naturali, sani per me e buoni per l’ambiente, senza sostanze tossiche, allergeniche, irritanti, potenzialmente cancerogene e non biodegradabili. Oggi il mio beauty è composto da pochi, semplici elementi: un buon sapone di Aleppo, deodorant e dentifricio autoprodotti, olio di Tea Tree, olio di mandorle e di citronella, gel di Aloe Vera, argilla verde. Una bella rivoluzione per una che aveva i cassetti del bagno pieni di creme, shampoo, saponi di ogni tipo, balsami, maschere (per viso, capelli, corpo, idratanti, tonificanti, rilassanti, illuminanti), dentifrici (antitartaro, anticarie, sbiancanti, fortificanti) e chi più ne ha più ne metta».
La rivoluzione in un gesto
Pensate a quanto rivoluzionaria possa essere una sola, semplice azione: scegliere di acquistare o non acquistare una merce può smuovere interessi che pensiamo ci sovrastino e sui quali crediamo di non avere «presa». E scopriamo che ogni volta che decidiamo cosa e come comprare possiamo veramente cambiare le regole del gioco. «Viviamo in un mondo in cui tutto gira attorno ai soldi, al mercato e a chi lo governa» aggiunge Elena. «Non lo vediamo, ma il mercato siamo noi. Ogni volta che facciamo la spesa decidiamo chi sostenere e chi boicottare, ogni volta che mettiamo un prodotto nel carrello decidiamo in che mondo e in che modo vogliamo vivere. È un potere immenso, superiore a qualsiasi forma di voto o di protesta. Dobbiamo solo rendercene conto, dobbiamo comprendere il significato politico, civico ed etico che c’è nell’essere consumatori consapevoli. Consapevoli della forza delle nostre azioni e coscienti di essere in tanti. Quando ci si perde, disorientati, tra le corsie di un supermercato, soli e di fretta, spesso ci si dimentica che dietro a quelle merci, a quelle pubblicità, a quegli scaffali ci sono persone, storie, terre e risorse. Si compra senza sapere e senza riflettere sulle conseguenze di quel gesto. Una spesa differente, invece, permette di avere a che fare con ciò che la grande distribuzione nasconde: i produttori, le scelte di produzione e le origini dei prodotti».
«Oggi, grazie a questo percorso, mi ritrovo all’interno di una comunità che condivide l’idea che attraverso il consumo critico si possa e si debba agire sul sistema economico e politico, migliorando la propria vita e quella degli altri. Questa comunità è in continua crescita: sempre più persone stanno iniziando a informarsi, ad assumersi responsabilità e a mettere in discussione le scelte d’acquisto. I tempi sono maturi e il cambiamento è già qui, a portata di mano».
Elena Tioli, sermidese trapiantata a Roma, classe 1982, si occupa di ufficio stampa e comunicazione politica e ambientale. Collabora con varie testate scrivendo di alimentazione
consapevole e vita sostenibile. Da gennaio 2015 non entra in un supermercato. È autrice del blog
www.vivicomemangi.it. Anche internet è uno strumento prezioso per acquistare in consapevolezza.
Per guadagnarci in soldi, salute, relazioni e tempo: storia felice di una ex consumatrice inconsapevole.
Code, imballaggi, prodotti inutili e dannosi per la salute e per l’ambiente, filiera lunga, inquinamento e sfruttamento, bisogni indotti da pubblicità, lunghe attese per trovare parcheggio, per scegliere, per pagare: questo è il supermercato. E chi pensa che rinunciarvi sia difficile, inutile o addirittura impossibile, dovrà ricredersi. Vivere senza supermercato non solo è possibile ma è addirittura facile e piacevole: parola di chi lo ha fatto.
Entrare in relazione con i produttori, scoprire la provenienza e l’origine delle merci, informarsi sulle conseguenze, personali e globali, di ciò che si acquista e si consuma: vivere senza supermercato significa tutto questo e molto altro ancora. Significa fare una spesa ecologica, consapevole e responsabile, dando un nuovo valore ai propri gesti e un peso diverso ai propri soldi. Significa cambiare stile di vita e modo di pensare.
Vivere senza supermercato significa guadagnarci: in soldi, salute, relazioni e tempo. Una scelta alla portata di tutti.