Vai al contenuto della pagina

Alla scoperta del buddismo

homepage h2

Un programma biennale al Centro Kushi-Ling di Arco (Tn)
Inizio: Settembre 2015
IL PROGRAMMA
“Alla scoperta del buddismo” è un programma di studio e pratica di circa due anni, suddiviso in 13 moduli, in media un week-end ogni mese. È il risultato del lavoro combinato fra i vari insegnanti e coordinatori spirituali dei centri FPMT di tutto il mondo, sotto la supervisione di Lama Zopa Rinpoche. Gli studenti possono ricevere un certificato dopo aver completato tutti i prerequisiti (pratiche di purificazione e un ritiro di almeno due settimane).
ALLA SCOPERTA DEL BUDDISMO
Vuole fornire una base solida per praticare il buddismo mahayana. Impegnandosi in questo programma i partecipanti potranno avere un’esperienza diretta degli insegnamenti del Buddha, con un’immediata applicazione nella meditazione e in ritiri guidati, al fine di scoprire in se´ stessi le potenzialità per rendere la propria vita maggiormente significativa.  Sebbene ogni appuntamento verta su un argomento specifico, e possa quindi rappresentare un’utile esperienza a sé stante, è tuttavia consigliabile la partecipazione all’intero programma. In questo modo si potrà mantenere una linearità di percorso che consenta di fare un’esperienza più completa e, volendo, di accedere agevolmente a corsi più avanzati.
CHI PUO´ SEGUIRE QUESTO PROGRAMMA?
Sarà un corso indicato per chi si avvicina al buddismo per la prima volta e anche per chi desidera approfondire ulteriormente l’insegnamento, attraverso un’esposizione semplice che si presta ad un’immediata applicazione nella vita quotidiana. Il programma coadiuvato dalla pratica della meditazione, non è impostato solo come uno studio teorico del buddismo, ma come qualcosa che potrà cambiare la vita dello studente.
COME SI SVOLGE IL PROGRAMMA?
Si tratta di un programma articolato in tredici argomenti, previsti nei fine settimana, e agli studenti verrà fornito un ampio materiale di studio, estratto dagli insegnamenti dei più grandi maestri.
I 14 SOGGETTI
1. La mente e il suo potenziale: si esamina cosa è la mente, la sua natura e le sue funzioni  e come essa sia fondamentale ed eserciti un’azione incisiva rispetto alle nostre esperienze di felicità e sofferenza.
2. Come meditare: saranno proposte le tecniche basilari della meditazione.
3. Presentazione del sentiero: verrà presentato, in termini generali, l’intero sentiero buddista tibetano verso l’illuminazione.
4. Il Maestro Spirituale: si indaga il ruolo del Maestro nel sentiero spirituale.
5. Morte e rinascita: si esplora il processo di morte e rinascita e l’impatto di questi temi sul nostro stile di vita.
6. Tutto sul karma: si esaminano i punti essenziali della legge di causa ed effetto e si sviluppa una chiara comprensione del funzionamento del karma.
7. Il rifugio nei Tre Gioelli: si cerca di comprendere il significato essenziale del prendere rifugio nei Tre Gioelli (Buddha, Dharma e Sangha) e si esaminano le pratiche fondamentali del rifugio.
8. Stabilire una pratica quotidiana: verranno offerti gli strumenti necessari a sviluppare una pratica quotidiana efficace.
9. Samsara e nirvana: si indaga cosa significa “samsara” e il ruolo che hanno le nostre azioni nel creare un condizionamento rispetto all’esistenza ciclica.
10. Come sviluppare bodhicitta: le chiare istruzioni per la meditazione, contenute nel buddismo tibetano, ci rendono capaci di sviluppare le nostre qualità innate di gentilezza amorevole e compassione.
11. Trasformare i problemi: si considerano attentamente gli svantaggi dell’egoismo e i vantaggi dell’avere maggiormente a cuore gli altri rispetto a se stessi.
12. La saggezza della vacuità: la realizzazione della vacuità è decisiva per ottenere la liberazione e l’illuminazione.
13. Introduzione al Tantra: che cosa è il Tantra, come funziona e perché è una forma così potente di pratica.
GLI INSEGNANTI
Ven. Losang Tharcin (Lorenzo Rossello) è monaco buddhista completamente ordinato dal 1986.Per oltre venticinque anni ha studiato e praticato il sentiero interiore buddhista sotto la guida del Ven. Ghesce Ciampa Ghiatso, suo Maestro principale. E’ apprezzato per l’entusiasmo e la chiarezza nel saper condividere con gli altri la sua conoscenza ed esperienza del Dharma.
Claudia Wellnitz, discepola di Lama Thubten Yeshe e Lama Zopa Rinpoche, ha studiato il buddismo secondo la tradizione tibetana per più di trenta anni. Ha completato una formazione psicoterapeutica presso la scuola Tara Rokpa in Irlanda ed è un insegnante registrata della Fondazione per la Preservazione della Tradizione Mahayana.
Le date già fissate per il 2015 sono:
Sabato 19 – Domenica 20 settembre (inizio: ore 9.30) La mente e il suo potenziale con Claudia Wellnitz
Sabato 17 – Domenica 18 ottobre (inizio ore 9.30) Come meditare con il Ven. Losang Tharchin
Sabato 21 – Domenica 22 novembre (inizio ore 9.30) Presentazione del sentiero con Claudia Wellnitz
Sabato 12 – Domenica 13 dicembre (inizio ore 9.30) Il Maestro Spirituale  con il Ven. Losang Tharchin
Per informazioni su costi e programma:
tel: 347-2113471 / 347-6709276

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!