Vai al contenuto della pagina

Gli esperti: “Ebola, non ci sono abbastanza casi”

homepage h2

Ha destato parecchie perplessità il ragionamento avanzato da alcuni esperti al Los Angeles Times sull’epidemia di Ebola in Africa. Prima si sono lamentati del fatto che si sono prese “troppe” precauzioni su farmaci e vaccini, poi che i casi sono diminuiti prima di poterli sperimentare su larga scala!
“Le troppe discussioni metodologiche hanno fatto perdere tempo prezioso ai test su vaccini e farmaci contro Ebola e ora difficilmente una delle diverse sperimentazioni in corso in Africa potrà dare dei risultati
attendibili”. Lo affermano diversi esperti al Los Angeles Times. Il virus, secondo l’Oms,  ha superato i 24mila casi e si avvicina ai 10mila morti, ma il ritmo a cui si aggiungono nuovi pazienti è molto calato nel 2015, con la Liberia che è stata due settimane senza nuovi casi. Secondo gli esperti, in queste condizioni sia i test del siero Zmapp, iniziati a fine febbraio, sia quelli dei due vaccini che hanno preso il via sempre il mese scorso e persino quelli del siero di convalescenti difficilmente daranno risultati attendibili.
«Semplicemente non ci sono abbastanza casi» spiega Bruce Ailward, il responsabile dell’Oms, a cui fa eco Piero Olliaro, scienziato italiano della Oxford University, secondo cui «si è tristemente persa un’occasione».
L’Oms ha iniziato a discutere sulla possibilità di accelerare i test lo scorso agosto. A rallentare le procedure è stata soprattutto la frattura tra chi sosteneva che si dovesse procedere in maniera tradizionale, con alcuni pazienti trattati con il farmaco o il vaccino e altri con un placebo, e chi non lo riteneva eticamente accettabile. Ora che i casi diminuiscono prima ancora di sperimentare e utilizzare farmaci e vaccini è motivo di….delusione! Beh, anche su queste prese di posizione vale la pena riflettere.

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!