Vai al contenuto della pagina

Marzo: Eros e Creatività

homepage h2

Con l’arrivo di marzo le ore di luce iniziano ad allungarsi sensibilmente e tutta la natura sembra attraversata da uno straordinario fervore. I consigli del mese per superare le allergie ai pollini secondo natura, per depurarsi con i gemmoderivati e per risvegliare l’eros.

Marzo: Eros e Creatività

Con l’arrivo di marzo le ore di luce iniziano ad allungarsi sensibilmente e tutta la natura sembra attraversata da uno straordinario fervore.
Gli animali appena usciti dal letargo sono pronti per l’accoppiamento, fiori e germogli iniziano a sbocciare e tutta l’aria è invasa dai pollini. È come se la natura vivesse un periodo di vera e propria eccitazione. La festa Wiccan di Ostara ben simboleggia questa fase di transizione dal freddo dell’inverno alla nuova gioia della primavera, periodo di straordinaria creatività. È questo il momento di riattivare le energie del nostro cervello, quelle più sensibili agli stimoli sensoriali primordiali come l’olfatto.

SOS allergia

Nonostante la natura ci parli di vitalità e rinascita, questo mese rappresenta per molti l’inizio di un autentico calvario, causato dalle allergie da pollini. Queste particelle microscopiche irritano le mucose sensibili causando raffreddori, asma e congiuntiviti, associati a un generale stato di spossatezza e disturbi dell’umore.
Per limitare i fenomeni allergici è molto importante alleggerire l’organismo e dare sostegno a fegato e cistifellea, due organi associati nella medicina tradizionale cinese all’elemento Aria, tipico di questa stagione.
Per questo è bene astenersi dal consumo di carni, formaggi, cioccolata e caffè, e controllare i grassi e gli oli che assumiamo, mentre non dovrebbero mancare in tavola vegetali di stagione come tarassaco, cicoria, spinaci, crescione e prezzemolo, da consumare crudi; una dieta ottimale anche per il nostro  intestino.
Il prezzemolo in particolare, a torto sottovalutato, è una pianta dalle spiccate proprietà rimineralizzanti e diuretiche, molto utile in caso di ipertensione, ricco di vitamine A, C, E e minerali come calcio, iodio, zolfo, fosforo e rame, si è dimostrato inoltre efficace per combattere febbri da fieno e orticarie, in quanto sembra inibire l’istamina, molecola responsabile dello scatenarsi dei fenomeni allergici.
Questo è anche il momento giusto per ridurre l’assunzione di glutine e consumare cereali come il miglio, ricco di ferro, magnesio e acido silicio: un vero e proprio toccasana per rigenerare pelle, capelli e unghie.
Come fonti proteiche sono consigliati legumi facilmente digeribili come le lenticchie rosse decorticate e le taccole. Tra le bevande aboliamo per un pò vino e altri alcolici e preferiamo bevande come il bancha, che aiuta ad alcalinizzare il sangue e a drenare le scorie con un effetto antiossidante.

Depurarsi con i gemmoderivati

Per combattere stanchezza e sovrappeso e ritrovare la vitalità, possiamo ricorrere alle proprietà benefiche delle gemme.
Il gemmoderivato di faggio in particolare è utile per stimolare la diuresi e facilitare la pulizia renale, quello di frassino aiuta a ridurre gli acidi urici e contrastare gli eccessi di colesterolo, quello di quercia infine è un ottimo ricostituente psicofisico. Per godere dei loro benefici basta assumerne 40 gocce al giorno, volendo anche in aggiunta alle insalate o alle verdure bollite.
Per decongestionare invece la pelle secca o infiammata niente di meglio della piantaggine, con cui possiamo preparare un infuso da utilizzare come tonico decongestionante: 2 cucchiai di erba in tazza di acqua bollente, in infusione per 10 minuti.

Risvegliare l’eros

Per risintonizzarci con i ritmi della natura e risvegliare l’eros possiamo ricorrere agli oli di legno di rosa per le donne e di sandalo per gli uomini.
Queste due essenze sono ottime per riequilibrare gli ormoni e combattere i cali di libido. I loro aromi diffusi nell’ambiente o utilizzati per massaggiare polsi, tempie e basso addome, tonificano infatti il sistema neuroendocrino, riducono gli stati d’ansia che possono risvegliarsi in questo periodo e aiutano a ritrovare una nuova fiducia in se stessi, unita a nuovi stimoli creativi.

Articolo tratto dal mensile Terra Nuova Marzo 2015.

Un grande OMAGGIO PER CHI SI ABBONA

al mensile TERRA NUOVA

in regalo il libro “PULIRE AL NATURALE”

Tante ricette semplici ed ecologiche per la casa e il bucato senza l’utilizzo di prodotti tossici e inquinanti grazie ai consigli che provengono dall’esperienza e dalla passione dell’Associazione Uomini Casalinghi, un nutrito gruppo di esperti tutto al maschile.
Visita www.terranuovalibri.it, accedi alla voce ” Abbonamenti” e scopri tutte le proposte di abbonamento pensate per te.
Non conosci ancora il mensile? Leggi online una copia omaggio della rivista.
Gestisci un negozio di alimenti bio, un’erboristeria, un ristorante?

Sei un operatore della salute naturale, fai parte di un’associazione o svolgi una qualsiasi attività in sintonia con la nostra testata?

Unisciti alle oltre 1.200 realtà che distribuiscono  il mensile Terra Nuova e i  libri di Terra Nuova Edizioni dedicati all’alimentazione naturale, all’agricoltura naturale, alla genitorialità, all’ecologia pratica: ti aspettano vantaggiosi sconti e interessanti opportunità per promuovere la tua attività sulla rivista, il sito e il bacino dei lettori di Terra Nuova.

Leggi qui come fare…

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!