Vai al contenuto della pagina

Fiori in cucina

homepage h2

Dalla lavanda alla primula, dal sambuco al finocchio selvatico, sono molti i fiori usati in cucina. Lanciamoci dunque alla scoperta della gastronomia floreale.

Fiori in cucina

Dimenticate quei grandi fiori del fiorista, quelli che sembrano di plastica e durano parecchi giorni «grazie» a irrorazioni di sostanze chimiche. Concentratevi invece su quei fiorellini dalla corolla più modesta ma non meno bella, dai colori ora pallidi ora sgargianti. Alimentati dalla rugiada e dal sole, sembrano fatti apposta per dare un tocco primaverile e romantico ai nostri piatti. Già, direte voi, ma dove andiamo a prenderli? Non possiamo certo coglierli nel parco vicino a casa. L’alternativa alla salutare passeggiata nei boschi è l’acquisto presso un produttore di fiori biologici.
Come gustare i buoni petali in cucina? In tanti modi.
Insalate, legumi, cereali caldi o tiepidi, e ancora yogurt, gelati, impasti per dolci e focacce, vini, liquori, oli e aceti aromatizzati, cioccolato… non c’è che l’imbarazzo della scelta. Da non dimenticare poi che i fiori hanno anche proprietà benefiche da non sottovalutare. Non a caso sono apprezzati da molti popoli. Ricordiamo per esempio le rose, protagoniste delle tipiche marmellate bulgare o ingrediente della miscela magrebina ras el hanout; oppure il profumatissimo gelsomino, usato in India per realizzare un’acqua dall’odore soave. In Italia sono diffusi i fiori di zucca fritti, serviti come antipasto, e quelli di acacia impiegati per i dolci.
Vediamo ora alcuni dei fiori commestibili più comuni.
Calendula
Di gusto intenso e speziato, i fiori vengono impiegati per condire il riso, a cui danno un gradevole colore dorato come lo zafferano. Da provare anche in insalate, zuppe e frittate. Antinfiammatoria, la calendula combatte i dolori addominali e, per uso esterno, le scottature e la secchezza cutanea.
Borragine
Ha dei bei fiorellini blu intenso, stelo e foglie ricoperti di peluria. Ingrediente del preboggion (il mazzetto aromatico ligure), ha un gusto fresco che ricorda il cetriolo. Le foglie giovani e tenere e i fiori (da usare solo freschi) sono ottimi in frittate e insalate, ma anche in torte e ravioli.  I fiori sono decorativi (provate a congelarli nella vaschetta del ghiaccio). Depurativa ed emolliente, la borragine è usata anche per calmare le irritazioni cutanee.
Viola del pensiero
Ah, il fascino immortale delle viole! Aggiunti a torte, crostate, gelati, yogurt, formaggi cremosi, i petali della viola del pensiero danno un sapore dolce e soave.  L’erboristeria li usa per le loro proprietà diuretiche e depurative.
Nasturzio
Giallo, rosso o aranciato, il fiore del nasturzio è lievemente piccante e, insieme a germogli e foglie giovani, è ottimo nelle insalate, nelle zuppe, nelle salse.
È espettorante, ricco di vitamina C e nemico delle infezioni intestinali.
Rosa canina
I bei fiori semplici dai petali chiari ed effimeri si trasformano in autunno in bacche ricche di vitamina C. I fiori, che hanno proprietà simili a quelli delle altre rose (astringenti per l’intestino e digestivi), furono usati dal dottor Bach per il suo rimedio Wild Rose, inteso a far riscoprire i piccoli piaceri della vita. Ed è davvero un piacere aggiungerli ai piatti, soprattutto dolci, a cui i petali regalano il loro gradevole profumo.
Libri in offerta:
Articoli correlati:
Altri articoli che potrebbero interessarti:

ENTRA NEL MONDO TERRA NUOVA

Abbonarsi a Terra Nuova è sempre più conveniente: 

per saperne di più visita www.terranuovalibri.it alla voce “ABBONAMENTI”.

Non conosci ancora il mensile  Terra Nuova?

Richiedi una COPIA OMAGGIO telefonando al numero 055 3215729 int. 2, oppure leggila comodamente online QUI.

TERRA NUOVA EDIZIONI

Oltre 130 titoli dedicati a chi pratica o è interessato a praticare uno stile di vita sano per sé e sostenibile per l’ambiente.

L’alimentazione e la medicina naturale, la permacultura e l’orticoltura biologica, l’ecobricolage e la cura degli amici animali, la ricerca interiore e la saggezza dei popoli nativi, la bioedilizia e nuove forme dell’abitare, la decrescita e il vivere vegan sono i temi principali dei libri presenti nel catalogo di Terra Nuova Edizioni. Tutti i libri sono in offerta su: www.terranuovalibri.it.

A CIASCUNO IL PROPRIO SCONTO: spedizione gratis, offerte convenienti e omaggi, vi presentiamo tutte le interessanti proposte dal mondo Terra Nuova.

15% per gli abbonati al Mensile Terra Nuova (per usufruire dello sconto è necessaria l’abilitazione da richiedere a: distribuzionelibri@aamterranuova.it –  tel 055 3215729 int.1)
10% per i non abbonati al Mensile Terra Nuova
LE SPESE DI SPEDIZIONE SONO GRATIS… per ordini con una spesa minima di € 20,00

Visita www.terranuovalibri.it e sfoglia online il catalogo di Terra Nuova Edizioni.

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!