Il mensile Terra Nuova Novembre 2013
homepage h2
Vi presentiamo il sommario del mensile Terra Nuova Novembre 2013, la rivista per l’ecologia della mente e la decrescita felice. Ogni mese in abbonamento oltre 100 pagine di notizie, approfondimenti, curiosità ed esperienze per realizzare insieme un mondo migliore.
Celiachia e sensibilità al glutine sono patologie sempre più diffuse. Anche in questi casi un’alimentazione naturale, bilanciata e variegata può davvero fare la differenza, sia in fase di prevenzione che di cura. Scopriamo insieme come.
Le acque termali hanno un’azione benefica per il corpo e la mente, ma gli stabilimenti italiani sono davvero all’altezza? Sono accessibili a tutti? Soddisfano i criteri ecologici? Uno sguardo verso le migliori realtà europee e le terme libere: per vivere l’acqua termale come un bene comune.
Legna o metano? Pellet o pompe di calore? Cosa conviene realmente scegliere per consumare e spendere meno? Diamo uno sguardo alle alternative possibili.
Imitando i metodi più arcaici di raccolta del miele, l’arnia Kenya Top Bar riproduce il naturale ambiente delle api, per un’apicoltura etica e non invasiva.
Un anno fa, lo storico ecovillaggio scozzese ha compiuto i suoi primi cinquant’anni. Un’occasione di festa, ma anche di riflessione su una delle realtà comunitarie più significative del Pianeta. Una settimana intensa di incontri e eventi, raccontata con le parole di chi a Findhorn ha imparato tanto.
Siamo abituati a collegare la felicità al piacere temporaneo, al possesso di beni materiali o a ricompense che provengono dall’esterno. E se invece la ricetta di una vita felice fosse legata alla capacità di crearsi il proprio paradiso personale?
Questi acidi grassi a catena lunga possono risultare utili al nostro organismo, ma se assunti in dosi eccessive o in maniera non opportuna possono presentare dei rischi per la salute: vediamo come orientarci.
La trapiantistica in Italia e nel mondo ha visto e vede numeri in crescita, ma per trapiantare organi su una persona, occorre espiantarli da un’altra. E qui si è aperto il dibattito, anche molto aspro, su ciò che lo permette: la dichiarazione di morte cerebrale di un individuo.
Consigli pratici su come scegliere il dentifricio migliore, per prenderci cura dei denti senza compromettere la nostra salute.
La macrobiotica si rinnova nel gusto e nella varietà, e sempre più persone la scelgono come base per uno stile di vita sano. Francisco Varatojo, direttore dell’Istituto macrobiotico del Portogallo, ce ne parla in questa intervista, realizzata prima del suo imminente e attesissimo viaggio in Italia.