Fermiamo la guerra in Siria: fate sentire la vostra voce
homepage h2
Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8 – 00187 Roma
Tel. 06-4691.1
Sito internet: www.difesa.it
Piazzale della Farnesina, 1
00135 Roma Tel. 06.36911
Il piano di riarmo europeo è la scelta di campo della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen: un piano da 800 miliardi che, tra passaggi oscuri e prassi democratiche calpestate, vuole riarmare la Ue. Sbagliato e pericoloso: ecco perché.
L’organizzazione Survival International, che da anni si batte per i diritti dei popoli indigeni, ha lanciato una raccolta fondi per acquistare una sede definitiva in Italia.
«Il militarismo alimenta guerre e violenze, ma nonostante gli appelli ad abbandonare le armi per passare a negoziati di pace e disarmo, i governi raddoppiano la ricetta del disastro aumentando significativamente i loro bilanci militari. Bisogna dire basta»: è l’appello della Rete Italiana Pace e Disarmo.
«Il riarmo italiano è già in corso. Per i nuovi programmi pluriennali di riarmo recentemente approvati o decisi il costo complessivo supera i 73 miliardi di euro»: lo scrive l’osservatorio Milex sulle spese militari italiane.
Il piano di riarmo europeo è la scelta di campo della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen: un piano da 800 miliardi che, tra passaggi oscuri e prassi democratiche calpestate, vuole riarmare la Ue. Sbagliato e pericoloso: ecco perché.
L’organizzazione Survival International, che da anni si batte per i diritti dei popoli indigeni, ha lanciato una raccolta fondi per acquistare una sede definitiva in Italia.
«Il militarismo alimenta guerre e violenze, ma nonostante gli appelli ad abbandonare le armi per passare a negoziati di pace e disarmo, i governi raddoppiano la ricetta del disastro aumentando significativamente i loro bilanci militari. Bisogna dire basta»: è l’appello della Rete Italiana Pace e Disarmo.
«Il riarmo italiano è già in corso. Per i nuovi programmi pluriennali di riarmo recentemente approvati o decisi il costo complessivo supera i 73 miliardi di euro»: lo scrive l’osservatorio Milex sulle spese militari italiane.