Candida: incontro con l’autrice
homepage h2
Candida: incontro con l’autrice
28 settembre a Prato, presso l’associazione Agape-Crescere insieme, a Villa Fiorelli, via di Galceti 64.
Marialessandra Panozzo presenta il suo libro ” Candida: cure naturali e alimentazione“, un testo che affronta le cause, i rimedi naturali e le cure alternative accompagnato da 100 ricette vegane splendidamente illustrate.
Come si affronta, dunque, la candidosi?
La medicina convenzionale continua a proporre trattamenti antimicotici che, come è ormai noto, presentano aspetti di tossicità e favoriscono lo sviluppo di ceppi resistenti. Uno studio recentissimo della Duke University, pubblicato a giugno 2013, sottolinea nuovamente la presenza di ceppi di candida che mutano per resistere alle terapie antifungine; in quel caso è stato esaminato il farmaco Fluconazolo. L’allarme arriva anche dalla London University, dove i ricercatori stanno cercando nuovi principi attivi che consentano di affrontare il problema della resistenza ai farmaci.
Un approccio, quello convenzionale, che dunque presenta limiti evidenti e che fino ad ora non ha permesso di dare risposte complete e adeguate a un problema per il quale non basta, evidentemente, combattere l’agente esterno, ma per il quale occorre anche e soprattutto agire sull’equilibrio generale del paziente.
Esiste anche un altro modo di interpretare la malattia e approcciarsi ad essa in maniera olistica, più globale. Lo spiega molto bene la dottoressa Marialessandra Panozzo, ginecologa, nel suo libro ” Candida: cure naturali e alimentazione” pubblicato da Terra Nuova Edizoni. Rimedi naturali, “terapia” psicologica, particolare cura dell’alimentazione possono mettere la donna in grado di affrontrare e risolvere il problema.