Vai al contenuto della pagina

Guarire dalla cistite con il d-mannosio

homepage h2

Uscire dal tunnel con uno zucchero semplice estratto dal larice e una lenta ricerca delle cause più profonde: l’esperienza di Rosanna ha aiutato moltissime donne.
Guarire dalla cistite con il d-mannosio
Per chi soffre di cistite diventa difficile persino viaggiare, prendere mezzi pubblici, per non parlare dei rapporti sessuali. Ne sa qualcosa Rosanna, l’infermiera di Bolzano che dopo quattro anni di cistite ricorrente, grazie al d-mannosio e a un profondo ascolto del proprio corpo, ha sconfitto il problema e adesso si dedica a divulgare sul web la sua esperienza.
«Nel 2002 iniziai ad avere un episodio di cistite al mese, che i medici mi curavano con antibiotico» spiega Rosanna. «Per quattro anni ho cercato disperatamente soluzioni a questo problema testando senza nessun beneficio le più svariate terapie, senza contare gli effetti che gli antibiotici avevano sull’organismo. Finché cominciai a contattare sul web donne che soffrivano dello stesso disturbo. Proposi loro di dividerci in gruppi e di provare una terapia diversa per ogni gruppo. Ci fu una massiccia adesione. Il gruppo che usava il d-mannosio sembrava stare meglio: niente recidive nel 90% dei casi e quando ricomparivano, venivano debellate col solo uso di mannosio. Anch’io nel 2006 ho guarito la mia ultima cistite in questo modo. Eravamo però le prime in Italia a sperimentare questo zucchero, dovevamo importarlo dall’America, dove lo usano da trent’anni; finché, nel 2008, una parafarmacia di La Spezia, la Deakos, ha iniziato a produrlo in Italia».
Come agisce il d-mannosio? È un monosaccaride estratto dalla corteccia di larice che, se ingerito, raggiunge concentrazioni elevate nelle vie urinarie. Avendo un’elevata affinità con le zampette dei batteri, vi si attacca impedendo loro di aderire alla mucosa vescicale e provocare l’infiammazione.
Una volta unitisi al d-mannosio, i batteri possono essere eliminati semplicemente urinando. Rosanna Piancone, 42 anni, nata e cresciuta a Como, vive a Bolzano da dieci anni. È infermiera professionale. Nel sito che gestisce ( www.cistite.info) c’è un forum aperto al pubblico che conta 2200 iscritti. Molte delle informazioni che condivide sono anche il risultato di questionari che lei stessa ha preparato e di indagini svolte su oltre cento soggetti.
Articolo tratto dal mensile Terra Nuova Giugno 2013.
Terra Nuova Edizioni ha pubblicato anche i seguenti libri che potrebbero interessarti:
Consulta il catalogo libri completo su: www.terranuovalibri.it

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!