Vai al contenuto della pagina

Terra Nuova Edizioni a Terra Futura 2013

homepage h2

Questo we ti aspettiamo alla fiera Terra Futura di Firenze con il nostro stand ricco di libri e riviste, ma non solo: in calendario incontri con gli autori e due insoliti “viaggi”. Leggi qui… 
Durante la fiera Terra Futura 2013, Terra Nuova sarà promotrice attiva di incontri e iniziative per il cambiamento e la tutela dell’ambiente, della pace nel mondo, maternità, paternità e infanzia, percorsi di consapevolezza e salute attraverso l’alimentazione.
Terra Nuova Edizioni non sarà solo la casa editrice che da quasi 40 anni con i suoi testi promuove il rispetto della Natura e di se stessi attraverso scelte di vita naturali, ma sarà anche il centro propulsore di due viaggi “di terra”, uno in giro per l’Italia e l’altro per il mondo: due occasioni che contengono e rappresentano un profondo desiderio di cambiamento, di rivoluzione.
“È tempo di rivoltare la Terra”, avrebbe detto il contadino Pietro Pinti, l’autore de “ Il libro di Pietro”, che è diventato un simbolo della casa editrice.

CALENDARIO EVENTI COMPLETO DI TERRA NUOVA EDIZIONI

  • Sabato 18 maggio 2013: Piazzale della Fortezza
100 modi per cambiare vita ed essere felici – acquistalo in OFFERTA su www.terranuovalibri.it
A partire da sabato sarà presente sul piazzale il camper di Alfredo Meschi e Ilaria Farulli, con “100 modi per cambiare vita ed essere felici” che è:
  • l’inizio di un tour con tappe in tutta Italia a partire proprio dalla manifestazione di Firenze
  • uno sportello di consulenza dove chiunque individualmente può richiedere un percorso di cambiamento a partire dalla sua esperienza di vita e lavorativa
  • un libro dove, come in un vocabolario ragionato della lingua della felicità, si possono trovare le voci che possono indurci a una riflessione e concretamente fare il primo passo per cambiare. Il libro sarà in libreria a partire da quei giorni.
Gli autori hanno selezionato dalla loro esperienza 100 tracce, link, iniziative alle quali si può aderire con immediatezza, che non comportano generalmente esborsi in denaro ma consapevolezza e serietà nel voler cambiare di rotta: viaggi gratuiti, vita nelle transition town, downshifting, MAG Mutua per l’autogestione…
  • Domenica 19 maggio 2013 ore 10 : Padiglione Spadolini – interviene Francesco Baroncini consigliere nazionale Fiab.  
     
Giro del mondo in bicicletta con frullatore
Seguite le avventure di Federico nel suo blog che scrive su Terra Nuova: INTORNO AL MONDO IN BICI E FRULLATORE
Comincia il giro intorno al mondo in bicicletta con frullatore di Federico Damiani, bocconiano e promettente manager di una multinazionale; il viaggio durerà circa un anno, senza un percorso prestabilito, solo la direzione è certa: “verso est”.
Sarà essenziale, nei due sensi di sobrio e di irrinunciabile. No denaro, no ristoranti, no alberghi, tecnologia ridotta al minimo con una macchina fotografica, un vecchio telefono per le emergenze e il mezzo di trasporto più sostenibile di tutti, la bicicletta:
“Vivrò della solidarietà della gente, accettando l’ospitalità di chi incontrerò oppure rivolgendomi alle reti del web come WWOOF (World Wide Opportunities of Organic Farm). Avevo bisogno di vivere in modo più autentico, non mi è stato possibile pensare che ogni giorno della mia vita sarebbe stato qualcosa di già tracciato e regolato essenzialmente dal profitto”. Possiamo immaginare Federico Damiani ai quattro angoli del pianeta che macina chilometri con la bicicletta, mentre il suo frullatore, che funziona a pedali, “macina” i migliori frullati del mondo, realizzati di volta in volta con i prodotti locali, per offrirli alle persone che incontrerà, raccontando anche la propria storia in cambio delle loro. Vitamine, proteine, sali minerali e integratori… ad alta valenza umana!
La presenza di Terra Nuova a Terra Futura 2013 si connota anche per la presenza di tre incontri con gli autori per altrettanti argomenti rappresentativi dell’impegno della casa editrice: pace nel mondo e salvaguardia dell’ambiente, maternità, paternità e infanzia, percorsi di consapevolezza e salute attraverso l’alimentazione.
  • Venerdì 17 maggio 16.30: Stand Provincia di Firenze
ATLANTE DEI CONFLITTI E DELLE GUERRE – acquistalo in OFFERTA su www.terranuovalibri.it
Convegno-presentazione dell’Atlante e focus su conflitti ambientali e landgrabbing. A cura della Provincia di Firenze e del Forum Territoriale per la Cooperazione Internazionale.
Intervengono: STEFANO FUSI, consigliere della Provincia di Firenze; RAFFAELE CROCCO, giornalista Rai e Direttore dell’Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo; ANGELO FERRARI, giornalista di AGI; RENZO CRESCIOLI, assessore ambiente, difesa del suolo, sit e reti informative, caccia e pesca Provincia di Firenze; LUCA RANIERI, COSPE; SEBASTIAN PINETTA, presidente Associazione argentina Be.Pe; ELISA BACCIOTTI, Oxfam Italia.
  • Sabato 18 maggio ore 10: Padiglione Spadolini
ACCANTO ALLA MADRE – acquistalo in OFFERTA su www.terranuovalibri.it
 
Come vivere la maternità senza paure attraverso la figura professionale della doula, vicino alla futura mamma e punto di riferimento, in un percorso di vicinanza, conoscenza di sé e del bambino che verrà al mondo. Presenta l’autrice, Clara Scropetta.
Domenica 19 maggio ore 10: Padiglione Spadolini
Come si scatena, che cosa la innesca e come ci si può difendere dall’infezione che colpisce un sempre maggiore numero di persone, quando si hanno le difese immunitarie basse, anche a causa di trattamenti medicali importanti o dello stress. Con termini semplici ne verranno spiegate le dinamiche e, attraverso suggerimenti alimentari e ricette, i comportamenti per averne la meglio. Presenta l’autrice, Marialessandra Panozzo.

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!