Vai al contenuto della pagina

Ricette vegan per Pasqua

homepage h2

Portiamo la primavera in tavola con un delizioso menu vegan per il pranzo di Pasqua tratto dal libro “Cucina naturale il 30 minuti”.
Ricette vegan per Pasqua
Con la Pasqua ormai alle porte vi proponiamo un fresco e semplice menu vegan da condividere durante questa festività in famiglia e con gli amici.
Bulgur ai broccoli
  • Ingredienti: 2 bicchieri di bulgur, 2 cavoli broccoli, 2 spicchi d’aglio, 1 cucchiaio di miso oppure mezzo dado vegetale, olio extravergine di oliva, sale.
In un pentolino portate ad ebollizione circa mezzo litro d’acqua, al bollore sciogliete un cucchiaio di miso o mezzo dado vegetale. Mondate i cavoli e conservate solo le cime fiorite. Tagliate i broccoli a pezzetti piccoli. In una casseruola rosolate in poco olio l’aglio a pezzi e aggiungete poco dopo i broccoli. Salate. Stufate i broccoli per alcuni minuti a pentola coperta. Poi unite il bulgur, fatelo tostare e bagnatelo con qualche mestolo di brodo caldo. Lasciate evaporare e continuate la cottura unendo a poco a poco il brodo bollente necessario. Mescolate spesso, come per un comune risotto. Portate a termine la cottura del bulgur (in tutto dovrà cuocere per 15 minuti). Togliete dal fuoco, coprite e lasciate riposare per qualche istante prima di portare a tavola. Servite ciascun piatto con del parmigiano o con un pizzico di gomasio.
Tofu saltato al rosmarino e salvia
  • Ingredienti: un panetto di tofu (circa 300 grammi), 2 spicchi d’aglio, un rametto di rosmarino, 4-5 foglie di salvia, olio extravergine di oliva, shoyu.
Sbucciate e dividete due spicchi d’aglio. In una padella unta d’olio rosolate l’aglio, le foglie di salvia e il rametto di rosmarino. Tagliate il tofu a dadini e saltatelo in padella insieme agli aromi. Fate dorare i cubetti di tofu da tutti i lati e infine condite con lo shoyu. Lasciate evaporare la salsa di soia. Servite a tavola il tofu ben caldo.
Insalata di radicchio rosso e mele
  • Ingredienti: 2 cespi di radicchio rosso di Chioggia, 2 mele golden, aceto di mele, 1 rametto di timo, 1 spicchio d’aglio, olio extravergine di oliva, sale.
Mettete a macerare in ½ bicchiere d’olio, uno spicchio d’aglio schiacciato e un rametto di timo. Mondate e lavate il radicchio. Tagliatelo a striscioline sottili, di circa un centimetro di altezza. Sbucciate le mele, privatele del torsolo e tagliatele a dadini. In un’insalatiera mescolate il radicchio rosso con circa la metà dei dadini. Condite con un pizzico di sale, l’aceto di mele e l’olio filtrato degli aromi. Abbellite il piatto con i restanti cubetti di mela. Raggruppate la mela al centro, disponete i Menu per tutti i mesi 76 Cucina naturale in 30 minuti dadini tutt’intorno a corona o sparsi disordinatamente sopra l’intera insalata.
Cannoli di semolino al cocco e cacao
  • Ingredienti: 1 litro di latte di riso, 200 di semolino di grano duro, 4 cucchiai di malto di riso, farina di cocco, 2 cucchiai di cacao amaro, 50 g di mandorle, un pezzetto di scorza di limone biologico, 1 baccello di vaniglia, 1 capsula di cardamomo (facoltativo) e un pizzico di sale.
Portate ad ebollizione il latte o latte di riso aromatizzato con un pezzetto di scorza di limone, la stecca di vaniglia aperta in lunghezza, i semini del cardamomo e un pizzico di sale. Al bollore filtrate il latte. Rimettetelo nel fuoco e a pioggia versate il semolino. Mescolate il composto con una frusta affinché non si formino dei grumi di farina. Lasciate cuocere la “polenta” di semolino per pochi minuti, poi spegnete. Dolcificate con il malto, poi unite le mandorle pelate e tritate finemente. Per togliere la pellicina alle mandorle, fatele bollire in acqua, e prima di tritarle tostatele in forno per alcuni minuti. Lasciate intiepidire il semolino, poi prendetene qualche cucchiaiata e preparate dei piccoli cannoli della lunghezza di circa 4-5 centimetri e dello spessore di un dito. Passate la parte centrale di ciascun cannolo nel cocco e le due estremità nel cacao. Poneteli infine in un vassoio e serviteli con della frutta fresca tagliata a pezzettini.

 

Terra Nuova Edizioni ha pubblicato molti titoli su cibo e salute, con ricette e consigli utili. Visita il nostro shop online, www.terranuovalibri.it, per conoscere tutti i libri editi nella categoria ALIMENTAZIONE E CUCINA NATURALE  e i ricettari a colori che trovi nella categoria CUCINA VEGETARIANA E VEGAN.
Sfoglia e leggi online il Catalogo Libri di Terra Nuova Edizioni e scegli il titolo che fa per te!

 

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!