Nell’angolo più meridionale della Sicilia, un percorso a piedi tra le meraviglie del barocco, i muretti a secco e le suggestive cave di Pantalica e d’Ispica. Una proposta di ecoturismo da Terra Nuova Marzo 2013.
Gli Iblei in punta di piedi
“La più bella città che abbiamo mai vista, forse la più bella di tutte le città del mondo. E la gente è contenta nelle città che sono belle”. Così descrive Vittorini la città di Ragusa, che non può non sorprendere, da qualunque parte la si osservi, per la sua posizione, per la sua scenografia architettonica.
Ma gli Iblei sono anche altro: un mondo complesso e vario, fatto di “cave”, gole di pietra scavate da fiumi antichi, abitate fin dalla preistoria – perchè offrivano protezione e ricchezza di cibo, con la loro fauna abbondante – e di paesi sulle cui strade si affacciano le ricche facciate barocche dei palazzi e delle chiese come Noto, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco.
Profumi e sapori inebrianti
Si può passare una giornata intera ad esplorare le abitazioni rupestri di Pantalica o perdersi tra i vicoli di Modica e i suoi balconi decorati che odorano di cioccolata. Dai pastori si può fare una scorpacciata di ricotta appena fatta, affogata ancora nel siero caldo o sgranocchiare un carrubo preso direttamente dall’albero…
Visita il nostro shop online
www.terranuovalibri.it dove trovi in vendita tutti gli arretrati della rivista Terra Nuova e il l’ultimo numero, anche nella versone digitale.
Il mensile
Terra Nuova non è distribuito in edicola, il modo più semplice e sicuro per riceverlo è abbonarsi. Vi invitiamo a visitare la sezione
ABBONAMENTI nel nostro shop online, dove troverete una ricca gamma di offerte e promozioni.
La rivista, inoltre, si trova in vendita in più di 1200 tra centri di alimentazione naturale, librerie specializzate, botteghe del mondo, ambulatori di medicina naturale e altre realtà che si occupano di consumo critico e sostenibile. Per conoscere il negozio a te più vicino consulta la nostra
MAPPA NEGOZI BIO, effettuando una ricerca nella tua provincia.