Vai al contenuto della pagina

Quali vasi scegliere per fare l’orto sul balcone

homepage h2

Dal libro “Biobalcone“, ultima novità editoriale di Terra Nuova, un passo per capire come scegliere i vasi per coltivare aromi e ortaggi con successo sul proprio balcone.
Biobalcone: scegliere i vasi
La coltivazione sul balcone presuppone l’utilizzo di vasi, che circoscrivono l’ambiente che le radici hanno a disposizione, non consentendo loro di espandersi come accade nella produzione a terra.
In questa situazione è più difficile assicurare il giusto equilibrio tra apparato radicale e terreno. In un ambiente piccolo hanno un ruolo maggiore le variabili introdotte dai fattori esterni e diminuisce la possibilità che altri fattori agiscano da volano. In poche parole: le piante coltivate in vaso sono più suscettibili agli errori umani!
Qualche esempio?
Nei vasi la capacità del terriccio di trattenere acqua è limitata ed è indispensabile apportare acqua anche nei periodi più freschi. Le piante hanno bisogno di luce e alcune amano essere esposte al sole rischiando il conseguente riscaldamento della terra del vaso e il crearsi di condizioni termiche difficili per lo sviluppo delle radici. Alla luce di queste premesse è evidente la grande attenzione che va dedicata alla scelta dei vasi più adatti e alla loro preparazione poiché consente alle piante di crescere meglio e rende più semplice la vita del giardiniere.
Le dimensioni
Le dimensioni del vaso devono permettere alla pianta di crescere liberamente. Per l’apparato radicale è fondamentale una profondità minima di 12 cm. Per piante che hanno radici più profonde è indispensabile disporre di vasi più alti.
Anche lunghezza e larghezza del vaso vanno scelte sulla base delle dimensioni della pianta adulta. L’area del contenitore deve infatti corrispondere alla proiezione della chioma della pianta. Fanno eccezione le piante che si sviluppano sui pergolati o che scendono a cascata da vasi sospesi o appesi al muro.
I vasi a tronco di cono sono costruiti mantenendo un rapporto preciso (0,80) fra altezza e diametro per assicurarne la stabilità anche quando si impiegano terricci leggeri: il diametro del vaso quindi ne identifica anche l’altezza.
Il nuovo libro di Terra Nuova Edizioni, “ Biobalcone“, è un pratico e agevole manuale pratico di agricoltura biologica per apprendere come coltivare ortaggi e aromi sul proprio balcone applicando anche principi di permacultura.
Arricchiscono il libro oltre 33 schede dedicate ai singoli ortaggi ed erbe aromatiche che riassumono le principali informazioni necessarie utili per chi si appresta a fare l’orto sul proprio balcone.

Visita www.terranuovalibri.it, lo shop online di Terra Nuova Edizioni, e scopri tutti i libri pubblicati nella categoria AGRICOLTURA E ORTO BIO.
Sfoglia e leggi online il CATALOGO LIBRI DI TERRA NUOVA EDIZIONI con oltre 100 titoli pubblicati:

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!