Quali vasi scegliere per fare l’orto sul balcone
homepage h2
La coltivazione sul balcone presuppone l’utilizzo di vasi, che circoscrivono l’ambiente che le radici hanno a disposizione, non consentendo loro di espandersi come accade nella produzione a terra.
Nei vasi la capacità del terriccio di trattenere acqua è limitata ed è indispensabile apportare acqua anche nei periodi più freschi. Le piante hanno bisogno di luce e alcune amano essere esposte al sole rischiando il conseguente riscaldamento della terra del vaso e il crearsi di condizioni termiche difficili per lo sviluppo delle radici. Alla luce di queste premesse è evidente la grande attenzione che va dedicata alla scelta dei vasi più adatti e alla loro preparazione poiché consente alle piante di crescere meglio e rende più semplice la vita del giardiniere.
Le dimensioni del vaso devono permettere alla pianta di crescere liberamente. Per l’apparato radicale è fondamentale una profondità minima di 12 cm. Per piante che hanno radici più profonde è indispensabile disporre di vasi più alti.
Anche lunghezza e larghezza del vaso vanno scelte sulla base delle dimensioni della pianta adulta. L’area del contenitore deve infatti corrispondere alla proiezione della chioma della pianta. Fanno eccezione le piante che si sviluppano sui pergolati o che scendono a cascata da vasi sospesi o appesi al muro.