Un nuovo libro nato dalla collaborazione fra Terra Nuova Edizioni e Macrolibrarsi dal titolo “Manuale per salvare i semi dell’orto e la biodiversità“.
Gli autori del libro, Jude e Michel Fanton, sono tra i fondatori della rete australiana Seed Savers e hanno dedicato tutta la loro vita alla salvaguardia, localizzazione e scambio di semi antichi: quelli che possono essere conservati fedeli all’originale in condizioni locali e, soprattutto, quei semi a impollinatura aperta che mantengono la vitalità di produzione, anno dopo anno, senza l’utilizzo di pesanti fertilizzanti artificiali.
Quest’opera ci insegna a ritornare alla pura e semplice capacità, oggi ormai perduta, di raccogliere i semi dalle stesse piante che piantiamo nell’orto o nel giardino, ricominciando da dove si erano fermati i nostri genitori o nonni che selezionavano e conservavano le semenze delle piante alimentari di anno in anno.
Gli autori ci descrivono come raccogliere in maniera corretta i semi spiegandone dettagliatamente anche i cicli di crescita, propagazione e coltivazione.
A corredo ricette di cucina tradizionale e indicazioni circa gli usi medicinali di oltre un centinaio di verdure, erbe aromatiche e fiori commestibili.
Visita subito
www.terranuovalibri.it, lo shop online di Terra Nuova Edizioni e usufruisci delle promozioni in corso.