Vai al contenuto della pagina

Più ecologia alle terme

homepage h2

Serve più ecologia alla terme in Italia che per un lungo periodo hanno rappresentato l’occasione per costruire impianti, palazzi, alberghi, piscine, strade e parcheggi.
Negli ultimi decenni,sotto il segno di ogni colore politico, si è pensato più che altro a cementificare oppure a differenziare l’offerta turistica con la costruzione di centri benessere artificiali, dove le acque vengono riscaldate mediante sistemi convenzionali, ad alto impatto energetico e ambientale.
Malgrado tutto, a causa delle caratteristiche idrogeologiche, l’Italia rimane uno dei paesi al mondo con il maggior numero di centrali termali, da sempre apprezzati per la qualità e l’efficacia dei servizi e dei trattamenti offerti.
Le località termali potrebbero però diminuire il loro impatto e diventare un esempio di sostenibilità energetica. E’ quello che accade ad esempio in alcune località austriache, come le Terme di Bad Waltersdorf in Stiria, dove già nel 1981 i cittadini hanno iniziato a riscaldarsi con l’acqua calda delle fonti termali.
Oggi l’acqua calda, oltre a essere una fonte di benessere, viene utilizzata anche per scaldare l’asilo e le scuole locali.
Per quanto riguarda la mobilità, oltre ai mezzi pubblici ci si sposta prevalentemente con le bici, anche elettriche, che si possono trovare a noleggio in tutti gli alberghi.
La responsabilità ambientale e l’efficienza energetica oggi diventano un requisito importante anche per il turismo termale, che in Italia, rispetto ad altri paesi, è ancora appannaggio quasi esclusivo di fasce di età più elevate.
Un pò di innovazione, con la predisposizione di impianti e servizi maggiormente in sintonia con l’ambiente, potrebbe sicuramente coinvolgere di più le nuove generazioni e guadagnare il favore dei viaggiatori più consapevoli.
Articolo tratto dal mensile Terra Nuova Febbraio 2013, anche come eBook.

 

l mensile  Terra Nuova non è distribuito in edicola, il modo più semplice e sicuro per riceverlo è abbonarsi. Vi invitiamo a visitare la sezione  ABBONAMENTI nel nostro shop online, dove troverete una ricca gamma di offerte e promozioni.
La rivista, inoltre, si trova in vendita in più di 1200 tra centri di alimentazione naturale, librerie specializzate, botteghe del mondo, ambulatori di medicina naturale e altre realtà che si occupano di consumo critico e sostenibile. Per conoscere il negozio a te più vicino consulta la nostra  MAPPA NEGOZI BIO, effettuando una ricerca nella tua provincia.

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!