Vai al contenuto della pagina

Capodanno senza botti!

homepage h2

Con l’avvicinarsi delle feste di fine anno comincia anche la triste abitudine dei botti… il terrore per tutti gli animali… E se facessimo un Capodanno senza botti?
I primi a subire le nefaste conseguenze di questi festeggiamenti che ricordano, più che altro, uno stato di guerra, saranno gli animali selvatici. Non riuscendo a comprendere la provenienza di questi boati si lanceranno fuori dalle tane e dai nidi impazziti dalla paura, perderanno l’orientamento, correranno e voleranno per chilometri finendo contro gli alberi, contro i cavi elettrici o contro altri ostacoli, i piccoli perderanno i genitori. Molti si sveglieranno dal letargo e non riusciranno a cavarsela.
Anche gli animali che convivono con noi subiranno questa inutile violenza. Fuggiranno terrorizzati da casa ferendosi o finendo sotto le macchine. Cani e gatti hanno un udito infinitamente più sensibile e sviluppato del nostro. Per loro un petardo è una catastrofe del tutto innaturale, del tutto inaspettata alla quale non possono
reagire se non con il terrore. Solo lo scorso anno sono stati segnalati centinaia e centinaia di casi di cani e gatti morti o dispersi a causa dei botti.
Gli animali sono perennemente perseguitati: dai cacciatori che li braccano, dagli agricoltori che pretendono da loro il rispetto dei confini e delle proprietà, dagli automobilisti che li investono sulle strade, da chi pratica il motocross, dalla cementificazione che distrugge il loro habitat, dagli incendi dolosi… e anche di notte, d’inverno, quando le difficoltà di sopravvivenza aumentano, quando sono al sicuro nelle loro tane ecco che con petardi, mortaretti, fuochi ed esplosioni si
riesce a raggiungerli e a terrorizzarli anche nei boschi e nei cieli più difficilmente raggiungibili.
I botti sono un simbolo evidente di una completa mancanza di consapevolezza e rispetto per chi ci circonda. Sono altamente inquinanti e nocivi, contengono metalli pesanti e altre tossine che finiscono nella terra e nelle acque. Ce n’è abbastanza per di dire di NO, per dire: «Basta, boicottiamo i botti!».
L’articolo “Boicottiamo i botti” della rubrica “Opinioni di un vegan” è tratto dal mensile Terra Nuova Dicembre 2012, anche come eBook.

 

Il mensile  Terra Nuova non è distribuito in edicola, il modo più semplice e sicuro per riceverlo è abbonarsi. Vi invitiamo a visitare la sezione  ABBONAMENTI nel nostro shop online, dove troverete una ricca gamma di offerte e promozioni.
La rivista, inoltre, si trova in vendita in più di 1200 tra centri di alimentazione naturale, librerie specializzate, botteghe del mondo, ambulatori di medicina naturale e altre realtà che si occupano di consumo critico e sostenibile. Per conoscere il negozio a te più vicino consulta la nostra  MAPPA NEGOZI BIO, effettuando una ricerca nella tua provincia.

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!