Una ricetta semplice, golosa e vegan per portare in tavola una squisita crostata vegan, con bietole e pomodori secchi tratta dal libro “Sformati e torte salate”.
Crostata di bietole con pomodori secchi e olive verdi
Ingredienti:
– 1 kg di bietole da costa
– 50 g di pomodorini freschi
– 30 g di olive verdi snocciolate
– 30 g di pomodori secchi
– 1 mazzetto di prezzemolo
– 3 spicchi d’aglio
– 3 C di olio
– sale e 1 peperoncino (facoltativo)
Per l’impasto:
– 250 g di farina di kamut
– 40 ml di olio
– 40 g di semi di girasole tostati
– 10 g di lievito di birra fresco, sbriciolato
– sale
– 1 c di malto
– 150 ml di acqua tiepida
Sciogliete il lievito e il malto nell’acqua tiepida e fate riposare per 5-7 minuti. Mescolate la farina con il girasole, il sale, l’olio e il lievito; se serve unite poca acqua tiepida. Quando l’impasto è omogeneo formate una palla con 300 g e con il resto un panetto rettangolare. Metteteli a riposare per 1 ora al caldo.
Mondate le bietole, tagliate i gambi a listarelle e scottateli per 5 minuti; unite il verde a striscioline e cuocete per 3 minuti. Tritate aglio e prezzemolo, e tagliate a julienne i pomodori secchi. Rosolateli con il peperoncino per 4 minuti in 3 cucchiai di olio. Aggiungete i pomodorini dimezzati, mescolate e, dopo 3 minuti, eliminate il peperoncino.
Completate con olive, bietole e sale. Cuocete per 5 minuti.
Stendete la palla formando un disco di 30 cm e foderateci la tortiera, premendo i margini per formare un bordo rialzato; coprite con le bietole.
Stendete il panetto in una sfoglia rettangolare da cui ricaverete strisce di 1 cm per la griglia. Fate lievitare per 10 minuti, spennellate le strisce con olio emulsionato e infornate a 190° per 30-35 minuti. La crostata è ottima calda o tiepida.
Leggi online il CATALOGO LIBRI COMPLETO DI TERRA NUOVA