Due proposte di primi piatti senza glutine, gustose, semplici e saporite, tratte dal ricettario a colori “Celiachia senza sacrifici”.
I primi piatti senza glutine proposti da Terra Nuova:
Gnocchi di patate e ceci
Ingredienti:
300 g di farina di ceci
300 g di patate
150 ml di acqua
1 broccolo
1 spicchio d’aglio
3 C di olio
sale
1 T di farina di riso per la spianatoia
Lessate le patate, sbucciate e lavate, avviando la cottura in acqua salata fredda. Intanto formate una pasta omogenea con la farina di ceci, l’acqua e il sale. Quando le patate sono morbide schiacciatele con l’attrezzo apposito e unitele all’impasto di ceci. Amalgamate bene e formate gli gnocchi come di consueto (cioè ricavando da pezzetti di impasto dei cilindretti che ridurrete a tronchetti regolari).
Tagliate le cimette del broccolo e saltatele in una padella con l’olio e l’aglio schiacciato. Fate insaporire brevemente rimestando, salate e unite un po’ d’acqua. Stufate le verdure coperte per alcuni minuti. Cuocete ora gli gnocchi in acqua bollente salata, scolateli al bollore e mescolateli delicatamente ai broccoli. Servite subito.
Nota: se non volete consumare subito gli gnocchi, dopo averli cotti in acqua salata e fatti venire a galla scolateli e raffreddateli; potrete così conservarli in frigo per alcuni giorni e al momento dell’uso gettarli ancora una volta in acqua calda salata.
Crespelle di grano saraceno con finocchi e porri alle erbette
Ingredienti:
200 g di farina di grano saraceno
400 ml di acqua
1 uovo
1 finocchio e ½
2 porri
1 rametto piccolo di rosmarino
4 foglie di salvia
4 C d’olio
sale
.
NB: Variante ricetta crespelle Vegan (per circa 16 crespelle)
300 g farine di cui:
100 g grano saraceno
100 g di miglio
100 g di ceci
1 litro di latte di soia o di brodo,
olio q.b.
.
Amalgamate in una ciotola la farina di grano saraceno con l’acqua, l’uovo e 1 pizzico di sale. Scaldate una padella da crêpes e versatevi un mestolino di pastella. Fate cuocere la crespella a fuoco medio per 2-3 minuti per lato. Procedete fino a esaurimento della pastella. Alla fine dovrete ottenere otto crespelle. Tenetele al caldo mentre preparate la farcia. Lavate il finocchio e affettatelo finemente con la mandolina, pulite e tagliate a rondelle i porri, tritate il rosmarino e la
salvia. In una ciotola a parte condite le verdure tagliate con le erbe aromatiche, un pochino di sale e l’olio.
Farcite le crespelle e servite subito.
Leggi online il CATALOGO LIBRI DI TERRA NUOVA EDIZIONI: