Vai al contenuto della pagina

Come riconoscere l’olio buono

homepage h2

L’olio extravergine di oliva è una scelta alimentare sana e imprescindibile. Ma attenzione al finto olio italiano! Su Terra Nuova Dicembre 2012 un articolo per riconoscere l’olio buono.
Se vi propongono, in un qualsiasi supermercato nazionale, un olio extravergine di oliva a € 2.79 sarà il caso di tirare dritto, e ci sono buoni motivi per farlo.
Per avere un litro di buon olio toscano al frantoio ci vogliono almeno 8-9 euro, e si sale a 10-15 in zone come la Liguria. I prezzi si dimezzano in Puglia e Calabria, dove c’è una produzione maggiore, ma non potranno mai concorrere con quelli delle misture provenienti dal Nord Africa.
Preferire il prodotto 100% italiano non è solo una questione di principio, ma una scelta etica, ecologica e di salute che si intreccia anche al gusto.
I numeri dell’inganno
L’Italia ha una produzione annuale di circa 500 mila tonnellate di olio extravergine di oliva, ormai scavalcata dall’importazione (583 mila tonnellate nel 2011), la cui costante crescita rischia di sconvolgere l’olivicoltura nazionale.
Almeno la metà dell’olio extravergine imbottigliato nel nostro Paese non è italiano e probabilmente neppure un vero extravergine” ha dichiarato Giuseppe Politi, presidente della Confederazione italiana agricoltori (Cia). L’olio straniero viene miscelato alle produzioni nostrane o spacciato come made in Italy all’insaputa dei cittadini-consumatori, finendo per danneggiare “il sistama paese”.
L’inganno si capisce dai numeri che non tornano: ogni anno si vendono tra le 800 e le 900 mila tonnellate di olio solo apparentemente italiano, mentre la produzione degli oleifici, come abbiamo visto, non supera le 500 mila. A causa delle falsificazioni, che hanno trovato spesso copertura anche in funzionari preposti al controllo, il prezzo pagato agli agricoltori per il vero olio di oliva italiano è crollato del 15%.
Come riconoscere quindi l’olio buono? L’articolo prosegue con interessanti indicazioni circa le qualità del prodotto Made in Italy, le istruGzioni per leggere e comprendere l’etichetta, le certificazioni di qualità, la validità di una scelta biologica, la legge nazionale e la legislazione europea in materia…
La versione completa dell’articolo “Come riconoscere l’olio buono” è disponibile nel mensile cartaceo Terra Nuova Dicembre 2012, anche come eBook.

 

Il mensile  Terra Nuova non è distribuito in edicola, il modo più semplice e sicuro per riceverlo è abbonarsi. Vi invitiamo a visitare la sezione  ABBONAMENTI nel nostro shop online, dove troverete una ricca gamma di offerte e promozioni.
La rivista, inoltre, si trova in vendita in più di 1200 tra centri di alimentazione naturale, librerie specializzate, botteghe del mondo, ambulatori di medicina naturale e altre realtà che si occupano di consumo critico e sostenibile. Per conoscere il negozio a te più vicino consulta la nostra  MAPPA NEGOZI BIO, effettuando una ricerca nella tua provincia.

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!