Il mensile Terra Nuova Dicembre 2012
homepage h2
Baratto, banche del tempo, negozi dove esci senza pagare: l’economia conviviale trova nuove forme per sfuggire alle costrizioni della moneta. E ci guadagniaimo tutti!
Un ennesimo studio ha riconosciuto la pericolosità degli alimenti geneticamente modificati. Lobby e autorità di controllo hanno invocato la “scomunica” dei ricercatori in questione. Tra scambi di accuse e conflitti d’interessi, una cosa è certa: a vincere è il business.
Oltre ai celiaci, sono sempre di più le persone che eliminano o riducono drasticamente il glutine dalla propria dieta. Nell’articolo vengono spiegati i numerosi perchè di un fenomeno in crescita e presentato il nuovo libro di Terra Nuova Edizioni ” Celiachia senza sacrifici“.
Quest’anno perchè non pensare a un cesto natalizio diverso? Un cesto vuoto, intrecciato dalle mani di artigiani locali, per riscoprire il senso di un’arte e di un gesto da sempre appartenuto agli esseri umani. Terra Nuova vi consiglia in merito la lettura del manuale pratico ” Fare cesti“.
Vi presentiamo il libro ” Recuperare l’acqua piovana per la casa e il giardino“, un gesto importante, alla portata di tutti.
Intervista a Jorge Huenchullan, portavoce della comunità Mapuche del Cile.
Guidare i bambini alla presenza mentale, per apprendere insieme a loro la felicità e il sorriso. Terra Nuova vi consiglia il libro ” Semi di felicità” un nuovo testo di spiritualità per coltivare la consapevolezza insieme ai bambini.
Per celebrare il nuovo anno senza un briciolo di crudeltà, all’insegna del gusto, dei sapori naturali e della buona compagnia.
In Grecia hanno scelto la yurta, in Argentina case in paglia e terra cruda. Abitare sostenibile è possibile: queste due esperienze raccontate nell’articolo lo dimostrano.
LETTERE – Stufe in muratura
DIBATTITI – Il dilemma del lettore del Terzo Millennio
SALUTE – Baobab: perchè il calcio non è in etichetta?
NUOVI PARADIGMI – Lo sciamanesimo appartiene anche a noi
CONSUMI – Basta con gli imballaggi inutili!
ANIMALISMO – Bike for Pets: in bici per difendere gli animali
ECOLOGIA INFORMATICA – Apple o open source: chi copia chi?
AMBIENTE – Diesel e cancro
Acquista l’ultimo numero della rivista
Leggi on line la copia omaggio integrale della nostra rivista