Vai al contenuto della pagina

Il bello di essere pianta

homepage h2

ll mondo vegetale, animale e umano visto attraverso lo sguardo saggio di una Sonerila che vive adagiata nel sottobosco. Lo spazio dedicato ai nuovi paradigmi pubblicato sul mensile di Luglio-Agosto 2012.
Il bello di essere pianta
Cresco, dunque esisto. Destinata a generare sempre nuove foglie. Senza tuttavia il timore di perderne perché hanno fatto il loro corso o perché un animale ingordo viene a divorarle. Anche le avversità climatiche possono portarsele via, le mie foglie. Ma che importa, dal momento che la mia stessa natura è di produrle senza tenerne il conto. Eppure sì, io conto molto. Nel mio sottobosco della foresta tropicale umida, al calduccio e ben riparata, io non mi affanno e faccio spuntare una foglia solo ogni due o tre mesi.
Devo dire che le mie foglie vivono a lungo qui all’ombra: me le tengo tre o quattro anni, mentre l’esuberante arbusto qua vicino, ai margini della foresta in piena luce, le conserverà soltanto un anno, proprio come l’albero lassù in alto, che mi fa da parasole a distanza. Qualche volta sono gelosa di quelle più pigre, come quel Caucciù sradicato che, strappato dalla sua foresta indiana, ora vegeta nell’angolino di una casa; arà soltanto una o due foglie all’anno, che però ne vivranno più di dieci: che differenza dalla vita sui rami bassi degli alberi lungo i fiumi dei suoi luoghi d’origine, quando cresceva come me e persino un po’ più velocemente.
Vita e Morte
Per alberi, animali o uomini, la morte è un fenomeno ineluttabile, mentre per me è accidentale, e io posso sottrarmi alla casualità. In più non so esattamente cosa sia invecchiare. Gli umani invece conoscono bene la piramide dell’età, con pochi adulti e molti giovani; eppure cercano di trasformarla in una specie di cilindro infinito, grazie alle cure incessanti prodigate in tutte le fasi della vita, evitando che i bambini muoiano e prolungando la vita degli adulti in una vecchiaia che vorrebbero sempre serena e senza fine.
Per noi piccole creature del sottobosco i tratta piuttosto di una piramide rovesciata, quasi a forma di fungo. Dopo che i nostri semi sono germogliati e hanno dato origine a una robusta e giovane pianta, la vita si apre verso una potenziale eternità…
La versione completa dell’articolo “Il bello di essere pianta” è pubblicata nel numero di Luglio-Agosto 2012 del Mensile Terra Nuova, disponibile anche come eBook.
div>

 

Il mensile  Terra Nuova non è distribuito in edicola, il modo più semplice e sicuro per riceverlo è abbonarsi. Vi invitiamo a visitare la sezione  ABBONAMENTI nel nostro shop online, dove troverete una ricca gamma di offerte e promozioni.
La rivista, inoltre, si trova in vendita in più di 1200 tra centri di alimentazione naturale, librerie specializzate, botteghe del mondo, ambulatori di medicina naturale e altre realtà che si occupano di consumo critico e sostenibile. Per conoscere il negozio a te più vicino consulta la nostra  MAPPA NEGOZI BIO, effettuando una ricerca nella tua provincia.

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!