Sono costruiti secondo i principi della bioedilizia e dell’ecosostenibilità, con mense biologiche e percorsi didattici attenti alle reali esigenze dei bambini e alla formazione di coscienze ecologiche fin dalla più tenera età.
Eco-nidi: ecosostenibili e intelligenti
La caratteristica fondamentale degli eco-nidi è l’attenzione rivolta alle strutture. Gli edifici infatti sono realizzati con materiali ecocompatibili e seguono i criteri della bioedilizia. L’isolamento termico è garantito da una corretta coibentazione in pannelli di sughero, studiata in modo che il calore che investe le strutture durante la stagione calda, si propaghi all’interno solo dopo 8-10 ore, mantenendo così una temperatura mite costante senza ricorso a condizionatori.
Sono privilegiati gli ambienti aperti e spaziosi, con grandi vetrate per sfruttare appieno la luce naturale e garantire un continuum nella percezione spaziale del bambino. Pannelli solari e impianti fotovoltaici forniscono energia verde, il riscaldamento è diffuso da elementi radianti posti sotto il pavimento che richiedono minori temperature di funzionamento, riducono gli sbalzi di temperatura, gli spostamenti d’aria e le polveri nocive per la salute.
Lo stesso orientamento degli edifici è concepito in modo da sfruttare al massimo il riscaldamento passivo in inverno e la temperatura fresca in estate. Le luci artificiali sono regolabili in funzione dell’ora e delle condizioni meteorologiche. Nei progetti più sofisticati, ispirati ai principi della domotica, come i nidi Cornelia, BabyCaring e Papaverino Blu, i comandi per l’impianto elettrico, l’allarme, il videocontrollo, la termoregolazione e la diffusione sonora vengono integrati in un unico dispositivo touch screen che informa in tempo reale anche sugli effettivi consumi energetici….
Terra Nuova Edizioni ha pubblicato il libro “Liberi di imparare” che raccoglie le esperienze di scuole non autoritarie in Italia e all’estero.
Il mensile
Terra Nuova non è distribuito in edicola, il modo più semplice e sicuro per riceverlo è abbonarsi. Vi invitiamo a visitare la sezione
ABBONAMENTI nel nostro shop online, dove troverete una ricca gamma di offerte e promozioni.
La rivista, inoltre, si trova in vendita in più di 1200 tra centri di alimentazione naturale, librerie specializzate, botteghe del mondo, ambulatori di medicina naturale e altre realtà che si occupano di consumo critico e sostenibile. Per conoscere il negozio a te più vicino consulta la nostra
MAPPA NEGOZI BIO, effettuando una ricerca nella tua provincia.