Vai al contenuto della pagina

Borghi attivi: ricostruire luoghi, ricostruire identità

homepage h2

Vivere in un ecovillaggio non significa fuggire dalla realtà. Anzi, è una scelta che predispone alla cittadinanza attiva. Lo dimostrano i giovani dell’ecovillaggio E.V.A.
Provate a pensare come sarebbe il paese in cui abitate se il piano urbanistico venisse disegnato anche a voi. Indirizzare l’operato della pubblica amministrazione nella gestione del territorio, con il coinvolgimento dei cittadini, non è fantascienza. È quanto accade in cinque comuni delle province di Pescara, Teramo e L’Aquila, riuniti nel progetto pilota «Borghi Attivi».
Attraverso metodi e strumenti della democrazia deliberativa, i cittadini e la pubblica amministrazione di Civitella Casanova (Pe), Fontecchio (Aq), Fano Adriano (Te), Castelli (Te), Santa Maria del Ponte (Aq) e Pescomaggiore (Aq), stanno realizzando uno Statuto dei luoghi, ovvero un documento contenente le linee guida per la gestione del territorio. Nel numero di aprile abbiamo visto come lo Statuto dei luoghi è stato utilizzato dalla Comunità montana dell’appennino Pistoiese per risolvere al meglio il caso del Popolo degli Elfi della Valle dei Burroni. Stavolta, invece, vi presentiamo un percorso simile ma più facilmente replicabile: quello intrapreso dai giovani fondatori di E.V.A., EcoVillaggio Autocostruito (L’Aquila), famoso in tutta Italia per la sperimentazione edilizia di case in balle di paglia. Il gruppo, già prima del sisma, aveva fatto della rinascita del borgo di Pescomaggiore la sua bandiera. Dopo il terremoto, si è preso carico di una questione esistenziale.
Restare per partecipare
Fino a tre anni fa, E.V.A. non esisteva. Si era già formato però un gruppo di giovani interessati alla piccola frazione montana, soggetta da anni a un progressivo spopolamento. Con gli abitanti, sono migrate le conoscenze legate al territorio; i valori simbolici sono stati portati via in valigia o riposti in soffitta, in attesa di un ritorno che alla fine, per molti, non è mai avvenuto…
Trovate la versione completa dell’articolo “Borghi attivi: ricostruire luoghi, ricostruire identità” nel numero cartaceo del mensile Terra Nuova Giugno 2012, disponibile anche come ebook.

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!