Quale prodotto scegliere per la lavatrice? Come leggere le etichette e fare la scelta più ecologica ed efficiente? Vi presentiamo lo speciale Ecodetersivi che trovate su Terra Nuova Giugno 2012.
Le grandi multinazionali della chimica in Italia trovano un mercato florido e promettente perché gli italiani, come è risaputo, sono particolarmente legati alla pulizia ed esigono un look sempre lustro e impeccabile. I dati parlano chiaro: ogni anno consumiamo quasi 12 kg di detersivo a testa, contro gli 8 kg pro capite della Germania e gli appena 4-5 dei Paesi Scandinavi. Un vero Eldorado per Henkel, Procter & Gamble, Unilever e Reckitt Benckisercon, che assorbono una fetta di mercato superiore all’80%, dettando legge e imponendo, di fatto, nuovi trend commerciali.
In questo ambito i giochi di prestigio e l’illusionismo sono all’ordine del giorno. L’esempio più lampante è quello degli sbiancanti ottici, a cui purtroppo anche molti marchi sedicenti ecologisti non vogliono rinunciare. Polveri magiche che sembrano ancora indispensabili, per garantire quel bianco che più bianco non si può.
Di fronte alla progressiva crisi dei consumi, però, si propongono nuove soluzioni che come strumento di seduzione usano il design, e puntano meno sulle formulazioni. Sulla cresta dell’onda i formati tipo superconcentrato liquido o le pastiglie monodose, conosciute col nome suadente di gel caps, capsule di detersivo predosato che si sciolgono direttamente nel cestello: prendono piede dunque soluzioni che, per certi versi, rispondono all’esigenza di ridurre gli imballaggi o di garantire il corretto dosaggio del detersivo. Insomma il nuovo che avanza ha delle sembianze sempre più verdi…
Sempre nell’articolo:
– Le indicazioni per un bucato più ecologico
– Il futuro dei detersivi si accompagna all’evoluzione delle lavatrici
– I prodotti in commercio: come scegliere
– Una filiera davvero bio: tutti i passaggi dalla produzione del detersivo fino all’uso finale devono seguire la logica del rispetto delle risorse, la vita degli ecosistemi acquatici, la forza lavoro e l’utente finale
– Interviste ai produttori di detersivi ecologici in Italia
Lo speciale ecodetersivi è accompagnato da un focus dal titolo “Detersivi: l’ABC dell’etichetta” di Nadia Tadioli: un articolo con tutte le informazioni essenziali per orientarsi nell’intricato panorama dei detersivi da bucato. Dai convenzionali ai biologici, vi spieghiamo come scegliere il detergente al contempo più efficiente ed ecologico.
Nell’articolo:
– Cosa cercare in etichetta?
– Tensioattivi
– Sbiancanti
– Sequestranti e additivi antidurezza
– Enzimi
– Conservanti
– Profumi
– Stabilizzanti e coadiuvanti
Box informativo: BIO E CONVENZIONALI A CONFRONTO
Da non perdere il box “Bio e convenzionali a confronto”: 12 prodotti fra i maggiori in commercio sotto la lente per verificare tutti gli ingredienti utilizzati, l’imballo e l’impatto ambientale.