Vai al contenuto della pagina

Terra Nuova a Terra Futura: incontriamoci a Firenze!

homepage h2

Vi aspettiamo allo stand di Terra Nuova (PADIGLIONE CAVANIGLIA – C-304-305) allestito dal 25 al 27 maggio all’interno della Fiera Terra Futura (Fi). Gli incontri, i corsi, le proiezioni video e le conferenze organizzate da Terra Nuova.
Programma completo eventi gratuiti ad ingresso libero organizzati da Terra Nuova, che si svolgeranno presso la Fortezza da Basso a Firenze durante la manifestazione fieristica Terra Futura.
Venerdì 25 maggio
– ore 10.00-12.00 Facciamo il pane insieme con la pasta madre presso Sala 29, 1° piano, Palazzina Lorenese
con Dafne Chanez e Annalisa De Luca.
Incontro sulla panificazione naturale, con distribuzione gratuita di pasta madre per iniziare subito a fare il pane in casa. A chiusura un rinfresco con i prodotti offerti da Probios.
– ore 16.30-20.00 Terra Nuova incontra i Lettori…  presso Sala 29, 1° piano, Palazzina Lorenese
Incontro ludico ma non troppo, per incontrare la redazione e i lettori di Terra Nuova.
– ore 18.30 L’Economia della felicità presso il CineTeatro alle Grotte all’interno della Fortezza da Basso a Firenze.
Docu-film di e con Helena Norberg-Hodge a cura di Satya.doc, in collaborazione con Fondazione culturale responsabilità etica, Movimento per la decrescita felice, Navdanya international.
Sabato 26 maggio
– ore 9.30-12.30 Cohousing in Toscana si presenta  presso Sala 29, 1° piano, Palazzina Lorenese
con Dina Pasqualetti, Oliver Haag, Benedette Tringale e Antonella Lamberti di Cohousing in Toscana.Cos’è un cohousing? Quali sono i progetti in corso? Cosa offre la legislazione toscana? Un incontro per approfondire un nuovo modo di vivere insieme.
– ore 15.00-19.00  Abitare solidale ed ecologico  presso Sala 29, 1° piano, Palazzina Lorenese
con Alfredo Camozzi (La comune di Bagnaia, Siena), Eva Lotz (Villaggio ecologico Upacchi, Arezzo), Francesca Guidotti (progetto ecovillaggio Batorfaja, Arezzo), Andrea Stagliano (San Rocco Community, Vicenza), Dina Pasqualetti (ass. Cohousing in Toscana), Alida Nepa (Cohousing Solidaria, Ferrara), Massimo Giordano (E’/co-housing, Bologna), Luca Rigoni (Ecosol, Fidenza), Giovanni Daffra (ACF Toscana)
Ecovillaggi e cohousing, esperienze concrete a confronto.
– ore 19.00 – 20.00 Permacultura per tutti  presso Sala 29, 1° piano, Palazzina Lorenese
Come e perché praticare la permacultura in campagna e città. Con Saviana Parodi (Presidente Accademia italiana di permacultura).
– ore 19 – L’Economia della felicità con introduzione di Alex Zanotelli presso il CineTeatro alle Grotte all’interno della Fortezza da Basso a Firenze.
Docu-film di e con Helena Norberg-Hodge a cura di Satya.doc, in collaborazione con Fondazione culturale responsabilità etica, Movimento per la decrescita felice, Navdanya international.
Domenica 27 maggio
– ore 17.00 Pensare come le montagne presso lo Spazio Media Eventi
Paolo Ermani e Valerio Pignatta presentano il libro “ Pensare come le montagne”, Terra Nuova Edizioni 2011. Manuale teorico-pratico di decrescita per salvare il pianeta cambiando in meglio la propria vita. Presenta: Enrica Capussotti.
Per informazioni sugli eventi di Terra Nuova: tel 055 3215729 int.4 – info@terranuovaedizioni.it
Il nostro stand a Terra Futura (PADIGLIONE CAVANIGLIA – C-304-305)
Vi aspettiamo inoltre al nostro stand allestito durante i tre giorni della fiera dove vi potrete abbonare alla rivista, aderire alla rete distributiva del mensile, regalare un abbonamento ad un amico, leggere, sfogliare e acquistare i nostri libri con interessanti offerte e promozioni… e chiacchierare con noi, scambiare pareri, opinioni, buone pratiche e curiosità.
La fiera Terra Futura: www.terrafutura.it

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!