Vai al contenuto della pagina

Viaggiare senza paraocchi

homepage h2

E’ il titolo dello Speciale Ecoturismo pubblicato su Terra Nuova Maggio 2012: un articolo che racconta le bellezze del nostro paese all’insegna di un turismo responsabile e solidale.
«Perché andare ancora in Italia»? Il titolo di copertina della rivista di ecoturismo tedesca Re-Natur ci lascia un po’ spiazzati. Se non fosse che sfogliando il giornale si scoprono paesaggi fuori dal comune, diversi dalle mete abituali. Forse i popoli del Nord anche in questo campo arrivano prima di noi. Ma non perdiamoci d’animo. Per viaggiare in Italia quest’anno abbiamo tanti motivi in più, non per ultimo quello di risparmiare.
Finché i tour operator continueranno a considerare i luoghi alla stregua di prodotti da svendere con il 3×2, il turismo farà più danni che benefici. Costruire un pacchetto vacanza non è come allestire uno scaffale al supermarket. Nella Val di Rabbi, in Trentino, lo hanno capito: i pacchetti si costruiscono in modo partecipato, coinvolgendo tutti gli abitanti, e non soltanto chi opera nel settore turistico, nel nome di un turismo di comunità sostenibile e responsabile.
Nell’estremo Sud è stata la società civile a riproporre un nuovo modo di vivere il territorio. In Sicilia l’estate pizzo-free non si configura solo all’insegna dell’antimafia, ma anche della natura, dell’arte e del buon cibo, grazie alle proposte di Addio Pizzo Travel.
Questa accresciuta consapevolezza sta cambiando le basi del fare turismo in molte località nostrane, anche quelle dell’Italia cosiddetta «minore». L’associazione Borghi autentici d’Italia ha attivato un progetto strategico denominato «comunità ospitale», un modello di offerta turistica nel quale il borgo e la sua comunità diventano il punto di partenza e il punto di arrivo. A questo punto potremmo anche risparmiarci il viaggio.
Lo Speciale Ecoturismo “Viaggiare senza paraocchi”, tema di copertina della rivista Terra Nuova Maggio 2012, offre tanti spunti, idee e contatti per poter trascorrere il tempo delle vacanze secondo natura e consapevolezza: offre infatti proposte di alberghi diffusi, borghi autentici, vacanze naturali a cavallo, proposte di ecoturismo con l’asino e vacanze per l’anima.
Un articolo approfondito e ricco di informazioni utili, dedicato a tutti i turisti consapevoli che riufiutano la mercificazione della vacanza ma prediligono un viaggiare lento, attento e solidale con le popolazioni locali, riscoprendo le tante meraviglie della nostra penisola.
Pronti per partire?
Trovate la versione completa dell’articolo “Viaggiare senza parocchi” di Gabriele Bindi nel numero cartaceo Maggio 2012 del mensile Terra Nuova, disponibile anche come ebook.

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!