La permacultura si basi sull’idea di una cooperazione con la natura e proponendo una panoramica, introduttiva ma completa, dei principi e delle pratiche. I molti esempi pratici contenuti nel testo mostrano come produrre il nostro stesso cibo senza danneggiare l’ambiente creando al contempo comunità sostenibili: la Permacultura è infatti un processo di progettazione creativa fondata sul buon senso che invita ad osservare la natura alla ricerca di nuove, o antiche, strategie per realizzare ambienti armonici e equilibrati basati su stili e scelte di vita ecologiche.
Essenzialmente pratica, si può applicare a un balcone, a un piccolo orto, a un grande appezzamento o a zone naturali, così come ad abitazioni isolate, villaggi rurali e insediamenti urbani.
Uscito per la prima volta nel 1993 con il titolo Permaculture in a Nutshell, è uno dei libri di maggior successo sulla tematica tradotto in francese, tedesco, ceco, danese e russo. Terra Nuova ha curato la versione italiana, in un’edizione però rivista ed arricchita rispetto alle semplici traduzioni del testo straniero: a corredo di ogni singolo capitolo trovate infatti le voci e le storie di chi sta già applicando i suggerimenti della permacultura nel nostro paese.
L’autore, Patrick Whitefield, è uno dei pionieri della permacultura nel mondo, insegna e sperimenta il metodo permaculturale in Europa, Medio Oriente e Africa; ha pubblicato molti libri sul tema e collabora regolarmente con Permaculture Magazine.
OFFERTE:
– SCONTO 15% abbonati al mensile Terra Nuova: in offerta a € 8.93 anziché € 10.50
– SCONTO 10% per i non abbonati: in offerta a € 9.45
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS per ordini con spesa minima di € 20.