Cansiglio InVita
homepage h2
Quando
Da Giovedì 15 Giugno 2023
a Domenica 18 Giugno 2023
Dove
Pian del Cansiglio e Spert, in Alpago (BL)
Sito web
Cansiglio-InVita
Benessere, scienza, arte, spiritualità, cammini e saperi, cura del pianeta:
quattro giorni di eventi (fra cui un convegno scientifico) ed esperienze tra gli alberi,
con due Dipartimenti dell’Università di Padova e Veneto Agricoltura fra gli organizzatori
La Foresta del Cansiglio, ai piedi delle Prealpi Bellunesi, è la meravigliosa cornice di “Cansiglio inVita”, festival alla sua prima edizione in programma a Pian del Cansiglio e Spert, in Alpago (BL), dal 15 al 18 giugno 2023, organizzato da due dipartimenti dell’Università di Padova (TESAF – Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali e DPG – Dipartimento di Psicologia Generale), Veneto Agricoltura e Società Selvatica.
Quattro giorni di eventi fra gli alberi, tra scienza ed esperienza, benessere e arte, spiritualità, saperi e tradizioni, con attività creative e multidisciplinari guidate da esperti locali, nazionali e internazionali. Un festival dedicato alla connessione con la Natura e al benessere psicofisico delle persone. Una panoramica a 360 gradi sui modi in cui è possibile vivere la foresta e relazionarsi con essa, orientata dall’attuale conoscenza scientifica e dalle molte iniziative pratiche in corso.
Nei giorni del festival è attesa da tutta Italia e anche dall’estero una comunità di persone alla ricerca di esperienze autentiche e di nuove conoscenze scientifiche: amanti delle attività all’aria aperta, ricercatori, studiosi e studenti, guide, esperti di vario tipo, operatori olistici e chi, spinto da una scintilla interiore, o da semplice curiosità, voglia approfondire e soprattutto vivere, un’esperienza di connessione (o ri-connessione) con la Natura.
In queste giornate, Pian del Cansiglio si animerà con incontri, dibattiti, musica, spettacoli, seminari, workshop, ma soprattutto con attività di immersione nella Foresta, a contatto con gli alberi. L’Alpago tutto, con i comuni di Spert, Tambre e Chies, accoglierà i visitatori.
Un appuntamento ideale per chi voglia vivere un evento all’insegna del Benessere che proviene dalle foreste e dagli altri ecosistemi verdi, come conferma la ricerca scientifica in campo medico, psicologico ed ecologico-forestale.
Ci saranno attività gratuite, attività a offerta libera e attività a pagamento, con un prezzo contenuto per consentire a individui e famiglie di provare diversi modi per trovare benessere nella Natura e restituirlo al pianeta.