Domenica 9 settembre alle ore 15.00, all’interno del padiglione 19 negli stand 21-22 di BolognaFiere a Bologna, si terrà la presentazione del libro “Imprinting alimentare” edito daTerra Nuova Edizionie certificato VEGANOK; a cura dell’autore Leonardo Pinelli, già professore associato di Pediatria dell’Università di Verona, e della Prof. Maria Antonietta Zedda, specialista in Pediatria, Diabetologia e Medicina dello Sport, già responsabile dell’Unità Operativa di Diabetologia della Clinica Pediatrica dell’Università di Cagliari. Entrambi sono membri del comitato scientifico di Associazione Vegani Italiani Onlus. Introduzione a cura di Mimmo Tringale, direttore di Terra Nuova Edizioni.
Il libro considera un’alimentazione priva di prodotti animali per la donna in gravidanza e durante lo svezzamento, yoga, parto naturale ed allattamento al seno come alcune delle abitudini fondamentali per porre le basi della salute del bambino, ma anche del futuro adulto. Gli autori di questo libro, due noti pediatri da anni impegnati nella ricerca e nella divulgazione, ci insegnano a prenderci cura della madre e del nascituro, dimostrando la centralità di una dieta a base vegetale e di stili di vita sani durante e dopo la gravidanza.
Leonardo Pinelli è medico pediatra, vive a Mantova ed opera come libero professionista nelle città di Mantova, Verona, Milano e Firenze. È stato professore associato di pediatria presso l’Università di Verona e direttore dell’Unità operativa di diabetologia, nutrizione clinica ed obesità in età pediatrica della stessa città. Ha pubblicato numerosi articoli scientifici e libri divulgativi.
Maria Antonietta Zedda è medico pediatra. Vive a Cagliari ed opera in libera professione a Cagliari, Quartucciu, Oristano, Tresnuraghes. È stata responsabile del Reparto di pediatria e dell’Unità operativa di diabetologia dell’età evolutiva della Clinica pediatrica Macciotta dell’Università di Cagliari. Autrice di saggi scientifici, questo è il suo primo libro per un pubblico non specialistico.
La presentazione si tiene in occasione delVEGAN FEST, l’evento di riferimento in Italia per l’universo vegan, che sarà ospite al SANA 2018a Bologna, da venerdì 7 a lunedì 10 settembre 2018.
I primi anni di vita, a partire dal concepimento fino al secondo anno di età, sono fondamentali per la salute del bambino e del futuro adulto: è in questo periodo che le difese immunitarie vengono programmate in modo definitivo, determinando anche il benessere fisico di lungo periodo. I due autori si concentrano specialmente sui benefici dell’alimentazione fisiologica a base vegetale che, escludendo i cibi di provenienza animale, fornisce tutti i nutrienti necessari per promuovere una flora batterica (microbiota) sana e difese immunitarie ottimali per tutta la vita. Nel libro consigli e menu per imbastire una gustosa dieta vegetale sono accompagnati da tanti approfondimenti sugli stili di vita e le buone pratiche che aiutano a stare in salute: yoga in gravidanza, parto naturale, allattamento al seno, divezzamento tardivo, riduzione drastica dell’uso di antibiotici.
Un manuale scritto per le mamme e le coppie in attesa, e per tutti coloro che voglio prepararsi ad accogliere nel miglior modo possibile un figlio.
Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.
Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!