Apertura del Club della Risata di Firenze
homepage h2
Quando
Venerdì 6 Marzo 2015
Dove
presso il teatrino di LIBRI LIBERI – VIA SAN GALLO, 25R – FIRENZE
Nel Club si pratica l’atto fisico del ridere senza ricorrere a barzellette o a battute umoristiche. Lo Yoga della Risata è una combinazione di esercizi di respirazione profonda derivati dalla pratica yoga e di esercizi giocosi che servono a stimolare la risata. Ad ogni modo, durante lo svolgimento di una sessione, la risata indotta si trasforma in risata autentica e contagiosa.
In un mondo sempre più competitivo, dove si vive sempre sotto pressione, c’è poco spazio per la gioia: giornali e televisione ci bombardano di notizie sgradevoli e ci riempiono la testa con pensieri negativi, generando insicurezza. E’ una bella sfida combattere lo stress e mantenersi in buona salute, tutti cercano soccorso in diversi tipi di terapia, ma la più semplice e la più efficace è
RIDERE
Lo Yoga della Risata si basa sul fatto scientifico per cui il corpo non distingue tra una risata indotta e una risata autentica, pertanto si ottengono gli stessi benefici fisiologici e psicologici:
Migliora l’umore, grazie al rilascio da parte del cervello di particolari sostanze chimiche, le endorfine, dotate di una potente attività analgesica ed eccitante.
La risata è un esercizio aerobico che porta più ossigeno al corpo e al cervello, rallenta la frequenza cardiaca e rinforza la mente, garantendo maggiore energia e rilassamento.
Con una pratica costante della risata incondizionata si solleva il morale, si dissipa il pessimismo, si riduce lo stress e si rinforza il sistema immunitario.
Ridendo quotidianamente e di gusto si mantiene un atteggiamento positivo anche nelle avversità e si migliorano in generale le proprie relazioni.
Migliora l’umore, grazie al rilascio da parte del cervello di particolari sostanze chimiche, le endorfine, dotate di una potente attività analgesica ed eccitante.
La risata è un esercizio aerobico che porta più ossigeno al corpo e al cervello, rallenta la frequenza cardiaca e rinforza la mente, garantendo maggiore energia e rilassamento.
Con una pratica costante della risata incondizionata si solleva il morale, si dissipa il pessimismo, si riduce lo stress e si rinforza il sistema immunitario.
Ridendo quotidianamente e di gusto si mantiene un atteggiamento positivo anche nelle avversità e si migliorano in generale le proprie relazioni.
Sergio Tonon – Leader certificato dal Laughter Yoga International University
La conduzione del Club è a cura di Sergio Tonon, certificato come Leader da Richard Romagnoli, nominato dal dott. Madan Kataria “Ambasciatore di Laughter Yoga nel mondo” e “Master Trainer” della Laughter Yoga University. Il dott. Madan Kataria è Presidente e fondatore della Laughter Yoga International University, oltre che del primo Club nel 1995 a Mumbai (India).
Sergio Tonon si occupa di Teatro dal 1986: dopo un triennio di formazione intensiva con il CSS di Udine trova subito un’occupazione come attore di spettacoli per ragazzi e conduttore di laboratori rivolti a bambini, ragazzi, persone con disagio, disabili e anziani. Calca il palcoscenico come attore presso il Teatro di Pontedera ma la sua attività principale viene svolta presso il Teatro del Buratto di Milano, in diversi spettacoli di animazione che girano in tournée nazionali ed internazionali.
Pratica Iyengar Yoga presso il Centro di Firenze dal 2005.
Lavora presso Terra Nuova Edizioni dal 2004.
Pratica Iyengar Yoga presso il Centro di Firenze dal 2005.
Lavora presso Terra Nuova Edizioni dal 2004.
Informazioni pratiche
Porta abiti comodi e possibilmente un materassino
Porta abiti comodi e possibilmente un materassino
Vuoi restare aggiornato sulle attività del club?