La convivialità
homepage h2
Quando
Da Giovedì 31 Luglio 2014
a Domenica 3 Agosto 2014
Dove
Oasi WWF Lago Pantano di Pignola (P)
Sito web
La-convivialita
L’associazione respira la terra in collaborazione con la Scuola Itinerante della Decrescita – Basilicata e l’Associazione Nazionale della Decrescita organizza un ciclo di incontri ed eventi dal titolo La convivialità, presso l’Oasi WWF Lago Pantano di Pignola – Potenza.
Programma delle giornate
Giovedì 31 Luglio
– Arrivo e accoglienza dei partecipanti
– Introduzione alle giornate, incontro di presentazione e ascolto tra i partecipanti con degustazione di tisane
– Cena con prodotti naturali forniti dai produttori dei Gas locali e dalla Bottega EquoMondo
– Passeggiata notturna e visita guidata nell’area protetta lungo il lago
Venerdì 1 agosto
– Colazione – (La colazione si prepara insieme)
– Suggestioni decrescenti: dalla megamacchina agli strumenti conviviali – con Paolo Cacciari
(introduce Paolo Baffari)
– Pranzo a sacco presso il Santuario della Dea Mephitis (Vaglio di Basilicata) a cura di Veg Autoproduzioni
– Laboratorio con lavoro in gruppi: i quattro elementi primordiali e il senso del sacro
Introduce Filomena Tufaro (archeologa) – facilitano Vita Colucci e Valentina Russo
– Rientro all’Oasi e cena
– Lettura interpretata dai partecipanti di alcuni Metaloghi di Gregory Bateson
– Gioco di ruolo/Letture Animate – a cura di Vita Colucci e Valentina Russo
Sabato 2 agosto
– Colazione (La colazione si prepara insieme)
– Racconto di esperienze/pratiche sostenibili del territorio lucano
– Seminario e Laboratorio sulle proprietà e gli utilizzi della canapa
– Pranzo a base di prodotti di canapa a cura di Veg Autoproduzioni
– Presentazione del libro “Respira la Terra” di Paolo Baffari – presenta Paolo Cacciari
– Cena presso l’Oasi a cura di Veg Autoproduzioni (aperta a tutti)
– Danze conviviali
Domenica 3 agosto
– Colazione (La colazione si prepara insieme)
– La scuola sulla decrescita si racconta: uno spazio aperto al pubblico.
– Apertura del mercato dei produttori della rete di economia solidale
– Asta prodotti solidali
– La scuola termina in mattinata per consentire le partenze.
Per chi resta :
– Pranzo leggero aperto a tutti
Programma delle giornate
Giovedì 31 Luglio
– Arrivo e accoglienza dei partecipanti
– Introduzione alle giornate, incontro di presentazione e ascolto tra i partecipanti con degustazione di tisane
– Cena con prodotti naturali forniti dai produttori dei Gas locali e dalla Bottega EquoMondo
– Passeggiata notturna e visita guidata nell’area protetta lungo il lago
Venerdì 1 agosto
– Colazione – (La colazione si prepara insieme)
– Suggestioni decrescenti: dalla megamacchina agli strumenti conviviali – con Paolo Cacciari
(introduce Paolo Baffari)
– Pranzo a sacco presso il Santuario della Dea Mephitis (Vaglio di Basilicata) a cura di Veg Autoproduzioni
– Laboratorio con lavoro in gruppi: i quattro elementi primordiali e il senso del sacro
Introduce Filomena Tufaro (archeologa) – facilitano Vita Colucci e Valentina Russo
– Rientro all’Oasi e cena
– Lettura interpretata dai partecipanti di alcuni Metaloghi di Gregory Bateson
– Gioco di ruolo/Letture Animate – a cura di Vita Colucci e Valentina Russo
Sabato 2 agosto
– Colazione (La colazione si prepara insieme)
– Racconto di esperienze/pratiche sostenibili del territorio lucano
– Seminario e Laboratorio sulle proprietà e gli utilizzi della canapa
– Pranzo a base di prodotti di canapa a cura di Veg Autoproduzioni
– Presentazione del libro “Respira la Terra” di Paolo Baffari – presenta Paolo Cacciari
– Cena presso l’Oasi a cura di Veg Autoproduzioni (aperta a tutti)
– Danze conviviali
Domenica 3 agosto
– Colazione (La colazione si prepara insieme)
– La scuola sulla decrescita si racconta: uno spazio aperto al pubblico.
– Apertura del mercato dei produttori della rete di economia solidale
– Asta prodotti solidali
– La scuola termina in mattinata per consentire le partenze.
Per chi resta :
– Pranzo leggero aperto a tutti