Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

OFFICINALIA

homepage h2

Quando
Da Giovedì 1 Maggio 2014 a Lunedì 5 Maggio 2014

Dove
Castello Di Belgioioso, Belgioioso, Pavia

Sito web
OFFICINALIA

Quattro giornate all’insegna del gusto, dei rimedi antichi, dei suggerimenti di culture lontane, di attenzione alla persona e di tantissimi stimoli che la mostra ci saprà proporre.

Momento di incontro e di scambio culturale, la mostra tratterà i temi connessi al mondo del biologico  cercando di chiarire le differenze e i vantaggi di una scelta  che sta entrando, sempre di più nelle abitudini quotidiane, per un mutamento del proprio stile di vita.
Ecco subito una festa di profumi farsi incontro: cibi di ogni specie – tutti da assaggiare – torte dolci e salate, pane cotto in forno a legna, the dal profumo floreale, mandorle tostate, birre al malto, tofu, marmellate di frutta e trasformati di verdura proveniente non da serre ma da veri e propri campi, formaggi stagionati naturalmente e senza additivi.
E ancora  altri profumi: sandalo, incenso, cera d’api, olio all’arancio, garofano, citronella, caprifoglio, rosa, marsiglia e mughetto e quindi creme per viso e corpo, latte detergente, sapone liquido, shampoo, bagnoschiuma oltre a un’infinità di macerati, oli essenziali e tisane.
Per vestirsi fibre naturali per abbigliamento di adulti e bambini, scarpe in canapa e sughero, camicie, giacche e abbigliamento intimo in bamboo, cotone e seta.
Per la casa, mobili e arredi di ogni genere, fatti di materiali naturali, in cui non sono stati usate né colle né solventi chimici, e di tessuti non sbiancati né sottoposti a trattamenti, tutte cose i cui danni sull’organismo sono ancora oggi sottovalutati.  
Ogni anno Officinalia ospita, a rotazione, associazioni, enti che abbiano progetti di accoglienza e sostegno per l’infanzia,  la raccolta e il sostegno di animali e dell’ambiente.
Una serie di conferenze a tema completeranno il programma delle quattro giornate della manifestazione.

EVENTI COLLATERALI

Pedano festeggia vent’anni di dormire naturale.
“Mi dedicherò a una nuova cultura del dormire. Perchè gli italiani non dormono sano!” tuonava Pino Pedano nel 1994, dalle pagine dell’Espresso.
Era l’inizio di un percorso di ricerca e di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sull’importanza del sonno, una rivoluzione culturale silenziosa che ha portato allo sviluppo di un sistema letto unico, in grado di trasformare il riposo notturno in cura quotidiana.
Lo scultore del legno metteva momentaneamente da parte l’attività artistica, che lo aveva portato ad esporre in pochi anni a Milano, Parigi, New York e Londra, e la produzione di mobili in multistrato di pioppo, che con la loro linea essenziale spopolavano durante gli anni settanta/ottanta, per dedicarsi con tutte le energie alla diffusione del dormire perfetto.
Il sistema dormire Pedano è oggi forte di vent’anni di esperienza e supportato dai racconti quotidiani di chi ha sperimentato sulla propria pelle la qualità un sonno rigeneratore, testimonianze raccolte su www.pedano.it/testimonianze.
 
Per festeggiare questo traguardo Pedano ripercorrerà la storia di questa evoluzione, con documenti storici e un’esposizione delle sue sculture lignee all’ingresso del castello di Belgioioso: arte e scienza del riposo
18° TAIJI FESTIVAL
Per il 18° Anno consecutivo nel Parco del Castello di Belgioioso si terrà il Taiji Festival.
Per l’occasione, dalla Cina, parteciperà il Gran Maestro Chen Zi Qiang di fama internazionale che si  cimenterà in esibizioni, allenamenti e dimostrazioni
Per ulteriori informazioni dettagliate sugli eventi:
Associazione PWKA CLUB ITALIA Presidente Walter Lorini
02.3082753
Orario
L’orario di apertura sarà continuato dalle 10,00 alle 20,00.
Prezzi
Intero: 8.00 € – Ridotto 6,00 €

Per informazioni

Gloria Spaini – Michele Bolzoni

tel. 0382/970525 – 969250

fax 0382/970139

info@belgioioso.it

 www.belgioioso.it

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!