Europa solidale: prospettive comuni e patti locali
homepage h2
Quando
Lunedì 11 Novembre 2013
Dove
Sala delle Vetrate, Le Murate. Piazza Madonna delle Nevi – Firenze
Cos’è il Mercado Social e come si sta evolvendo in Spagna? Come funziona il MES – il Movimento per l’Economia Solidale in Francia? Che pratiche stanno emergendo in Grecia, dove la “Crisi” ha colpito più forte? Quali “patti” si possono fare con gli enti locali per promuovere un’altra economia?
L’11 novembre dalle ore 17:30 presso la Sala delle Vetrate de Le Murate di Firenze, avrà luogo un confronto aperto con rappresentanti di reti europee e di Reti e Distretti di Economia Solidale in Toscana. In occasione della riunione del coordinamento di Ripess Europa ospitata a Firenze, apriamo un dialogo con i promotori di esperienze e
pratiche di reti dell’economia solidale da vari paesi europei.
L’11 novembre dalle ore 17:30 presso la Sala delle Vetrate de Le Murate di Firenze, avrà luogo un confronto aperto con rappresentanti di reti europee e di Reti e Distretti di Economia Solidale in Toscana. In occasione della riunione del coordinamento di Ripess Europa ospitata a Firenze, apriamo un dialogo con i promotori di esperienze e
pratiche di reti dell’economia solidale da vari paesi europei.
Programma:
17.30 Aperitivo equosolidale
Introduce:
Jason Nardi (Solidarius Italia – gruppo promotori DES Firenze)
Introduce:
Jason Nardi (Solidarius Italia – gruppo promotori DES Firenze)
Intervengono:
Eric Lavillunière (Inees, Lussemburgo) – coord. RIPESS Europa
Jordi Ribas (Xes, Barcellona)
Josette Combes (MES e Riuess, Francia)
David Marchiori (URGENCI)
John Lockhart (Paulo Freire Institute, UK)
Virginia Dimitriadou (Carovana dalla Grecia per l’ospedale autogestito
Hellenikon)
Jordi Ribas (Xes, Barcellona)
Josette Combes (MES e Riuess, Francia)
David Marchiori (URGENCI)
John Lockhart (Paulo Freire Institute, UK)
Virginia Dimitriadou (Carovana dalla Grecia per l’ospedale autogestito
Hellenikon)
Sono stati inoltre invitati a intervenire vari attivisti / rappresentanti di reti territoriali e di organizzazioni. Per informazioni manda una mail.