Sentiero bioregionale
homepage h2
Quando
Da Venerdì 24 Maggio 2013
a Domenica 26 Maggio 2013
Dove
Assisi (Pg)
Sito web
Sentiero-bioregionale
Il 24, 25 e 26 maggio si terrà a Costa di Trex, Assisi, il terzo incontro annuale di Sentiero Bioregionale.
Programma (in corso di elaborazione) + informazioni utili
Venerdì 24: arrivo pomeriggio/sera. Cena e stesura definitiva del programma
Sabato 25: colazione, cerchio d’apertura, pranzo, siesta, continuazione del programma, cena, musica/teatro
Domenica 26: colazione, continuazione del programma, cerchio di chiusura, pranzo. Ritorno.
Pernottamento: al coperto per 20 (+ altri 10 in abitazione vicina). Si consiglia di portare tenda (chi ce l’ha).
Cucina: gestita in comune con cibo procurato da Simon & Noa (+ cibo da condividere,eventualmente portato dai partecipanti).
Servizi: compost toilette a secco esterna
Costi: 5 euro a persona (escluso bambini) + le spese del mangiare.
Cosa portare: Tende, sacco a pelo, materassino, bicchieri e posate (i piatti ci sono), indumenti estivi, maglione e/o giacca vento per la sera, impermeabile (in caso di pioggia). Prodotti per mercatino: riviste, libri, artigianato, strumenti musicali,creatività, spirito alto e rispetto per il luogo e i suoi abitanti.
Per una migliore organizzazione, si pregano i partecipanti di comunicare la propria presenza ai seguenti recapiti:
Venerdì 24: arrivo pomeriggio/sera. Cena e stesura definitiva del programma
Sabato 25: colazione, cerchio d’apertura, pranzo, siesta, continuazione del programma, cena, musica/teatro
Domenica 26: colazione, continuazione del programma, cerchio di chiusura, pranzo. Ritorno.
Pernottamento: al coperto per 20 (+ altri 10 in abitazione vicina). Si consiglia di portare tenda (chi ce l’ha).
Cucina: gestita in comune con cibo procurato da Simon & Noa (+ cibo da condividere,eventualmente portato dai partecipanti).
Servizi: compost toilette a secco esterna
Costi: 5 euro a persona (escluso bambini) + le spese del mangiare.
Cosa portare: Tende, sacco a pelo, materassino, bicchieri e posate (i piatti ci sono), indumenti estivi, maglione e/o giacca vento per la sera, impermeabile (in caso di pioggia). Prodotti per mercatino: riviste, libri, artigianato, strumenti musicali,creatività, spirito alto e rispetto per il luogo e i suoi abitanti.
Per una migliore organizzazione, si pregano i partecipanti di comunicare la propria presenza ai seguenti recapiti:
Simon & Noa, tel. 331-7516900 – tsufnevet@yahoo.com; Lato Selvatico, 0376/611265 – morettig@iol.it