Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

Festa dei Gas e dell’economia solidale

homepage h2

Quando
Sabato 11 Maggio 2013

L’11 maggio, si terrà la seconda edizione della Festa dei GAS e dell’Economia Solidale a Villata di Fagagna (UD) in
Via Silvuzzis 1, presso Cjase di Catine.
Sarà un’occasione importante di incontro e di festa tra aderenti ed interessati ai Gruppi di Acquisto Solidali in cui si potranno conoscere i produttori e le loro storie, approfondire tematiche legate ad un’economia sostenibile con nuovi modelli di relazioni.
Quest’anno sarà presente anche Tordonato Corrado dalla Sicilia e l’Acetaia Guerzoni da Modena che il GAS Furlan ha sostenuto a seguito del terremoto dello scorso anno!!
Non mancheranno inoltre i consueti laboratori di autoproduzione in cui i ‘gasisti’ condivideranno i propri saperi e le proprie abilità. Ci saranno inoltre molte attività dedicate ai bambini.
I partecipanti sono invitati a portare qualcosa da condividere assieme per il pranzo (preferibilmente torte dolci o salate che non richiedono l’uso di posate e piatti).
Ecco il programma:
I GAS COME ATTORI DI CAMBIAMENTO SOCIALE ED ECONOMICO
PROGRAMMA :
ore 9,15 apertura Festa e Stand
Saluti di benvenuto degli Assessori all’Ambiente ed alla Cultura del
Comune di Fagagna Teresa Totis e Carlo Quagliaro
ore 9,45 I GAS come laboratori di cittadinanza sostenibile, palestre di
democrazia e motori di trasformazione sociale ed economica  (dalla ricerca
di Francesca Forno Università di Bergamo)  Michele Federico – sociologo
ore 10,15
Tutto in mezz’ora: i GAS intervistano i produttori:
* Bottega del Mondo di Udine – Francesco Zinzone – Giornata Mondiale del
Commercio Equo e Solidale.
* Solo Servizi S.c.s. – Roberto Cicuto – L’orto per ‘evadere’- Ortaggi dal
Carcere di Tolmezzo
* Az.Agr. Tordonato Corrado – Noto (Sr) – Vitamine bio dalla Sicilia per i
GAS
* Graziano Poggioli – Caseificio Sociale Soc. Agr. Coop. – Serramazzoni
(MO) – Dal letame – cibo della terra – al parmigiano bio di montagna,
artigianale, solidale, buono, pulito e giusto di bianca modenese (presidio
Slow Food)
* Acetaia Guerzoni – Concordia sulla Secchia (MO) – Daniela Oliani – Io
non tremo – Rinascere dal terremoto con un prodotto biodinamico
d’eccellenza
* Az.Agr. Mevania Marchi – Vito d’Asio (PN) – Coltivando lavanda bio in
Val d’Arzino
* Az.Agr. Azzaro Maria – Vito d’Asio (PN)- Alessandro Bino – Non solo
miele bio locale ma anche propoli, polline, pappa reale
Video FestaGAS2012 di Carlo Bortolussi
ore 14,00
Come costituire un gas in 10 passi – esperienze a confronto
ore 14,30
Ragioniamo con i Piedi (MN) – Gigi Perinello – Pulizia e riparazione delle
scarpe Astorflex
ore 15,00
Tutto in un quarto d’ora: i GAS intervistano i produttori
* Made In No – Gianluca Bruzzese – L’intimo buono viene da Novara
* Calzificio Zambelli – Nuvolera (BS) – Gloria Scaglia  – La produzione
artigianale di Calze Naturali
* Kyocashmere  – Montegrotto Terme (PD) – Vania Silvestri  – Dall’amore
per gli animali nasce l’abbigliamento vegano
ore 15,45  Il consumo critico allarga il suo orrizzonte, tavola rotonda
condotta da Raffaella Cavallo Università di Udine
* Banca Etica  – Dario Francescutto – La finanza etica e i ‘Workers
buyout’  (aziende recuperate dai lavoratori)
* Retenergie – Marco Mariano – L’energia pulita la facciamo e la
distribuiamo assieme!
* Caes – Marco Gallicani – EticaCar la RC Auto solidale per i GAS
ore 17,30 Danze tradizionali e moderne in Cerchio dal mondo a cura dei
gruppi di Villalta e Passons condotti da Francesca Gazziero e Elisabetta
Englaro
ore 18,00 Chiusura stand
Laboratori di autoproduzione – i ‘gasisti’ condividono i propri saperi:
MATTINA:
* Sartoria e riparazioni creative con Anna (portare nastrini colorati di
stoffa)
* Panificazione con la pasta madre con Valentina
* Riciclo creativo con Maria Ida e Silvia (portare circa 20 linguette di
lattine)
* Uncinetto e maglia ai ferri con Francesca
POMERIGGIO:
* Creazioni da ombrelli rotti con Maddalena (portare ombrelli rotti)
* Estrazione di olii essenziali con Carlo
* La smielatura con Giuliano (portare vasetti)
* Il software libero con Pier
* Facciamo la birra con Daniele
* Prepariamo un unguento naturale antiraffreddore con Anna
* Ripariamo le biciclette con Stefano
GIOCHI per i bambini nel cortile:
Origami con Carlo
Punto croce con Mevania
Arnia Didattica con Giuliano
Bombe da bagno frizzanti con Maria Ida e Anna (portare vasetti di jogurt)
Coloriamo assieme con Gloria, Giorgia, Eleonora, Francesca e Corinna.
Fiabe con Annamaria e Marilena
Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!