Laboratorio erbe spontanee
homepage h2
Quando
Da Sabato 9 Marzo 2013
a Domenica 10 Marzo 2013
Dove
Anghiari (Ar)
Sito web
Laboratorio-erbe-spontanee
Il 9 e il 10 marzo 2013, presso il BioAgriturismo Cà Faggio ad Anghiari in provincia di Arezzo, si svolgerà un laboratorio di riconoscimento e raccolta di erbe spontanee, bacche e germogli a cura di Maria Sonia Baldoni, protagonista del libro “La Sibilla delle erbe” di Michele Meomartino.
Maria Sonia, con la sua profonda conoscenza delle piante e delle erbe spontanee, racconterà l’uso delle antiche tradizioni e ci farà immergere in un affascinante e magico universo per arrivare al cuore della natura e scoprire la bellezza e la generosità della nostra madre terra.
L’incontro è previsto per sabato alle ore 10:00 e si concluderà intorno alle 18:00.
Per la pausa pranzo si mangeranno le erbe raccolte, insieme a quanto ogni partecipante vorrà portare da condividere.
Dopo aver catalogato tutti i campioni individuati durante il percorso erboristico seguirà la presentazione del libro “La sibilla delle erbe”.
Durante la mattina della domenica il laboratorio continuerà con ulteriori approfondimenti e conoscenze delle piante del luogo, delle piante officinali utilizzate come rimedi nei fiori di Bach, con la preparazione di tisane da degustare insieme.
Maria Sonia, con la sua profonda conoscenza delle piante e delle erbe spontanee, racconterà l’uso delle antiche tradizioni e ci farà immergere in un affascinante e magico universo per arrivare al cuore della natura e scoprire la bellezza e la generosità della nostra madre terra.
L’incontro è previsto per sabato alle ore 10:00 e si concluderà intorno alle 18:00.
Per la pausa pranzo si mangeranno le erbe raccolte, insieme a quanto ogni partecipante vorrà portare da condividere.
Dopo aver catalogato tutti i campioni individuati durante il percorso erboristico seguirà la presentazione del libro “La sibilla delle erbe”.
Durante la mattina della domenica il laboratorio continuerà con ulteriori approfondimenti e conoscenze delle piante del luogo, delle piante officinali utilizzate come rimedi nei fiori di Bach, con la preparazione di tisane da degustare insieme.
Maria Sonia Baldon sta girando in tutte le regioni d’Italia per tramandare saperi fondamentali alle giovani generazioni e far conoscere gli antichi rituali legati ai cicli naturali che arricchiscono il senso della vita e delle relazioni umane e ci portano a rispettare il territorio e le comunità che lo abitano.
Per ulteriori informazioni contattare: Maria Sonia 333 7843462 sachiel8@virgilio.it Pina 333 3966307 pinantogio@tin.it Leonardo 338 8680113 info@cafaggio.it www.cafaggio.it www.viverecongioia.org www.vivereconcura.it www.ilbenecomune.it www.facebook.com/events/335787766522891